DonnaModerna

Come creare un banner in pannolenci

Di: N. T.
Tramite: O2O 01/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Ci sarà capitato di voler realizzare alcuni particolari oggetti o decori con le nostre mani, ma di non sapere come fare per riuscire a realizzarli. In questi casi, preferiamo recarci in appositi negozi per acquistare gli stessi oggetti già realizzati, pagandoli cifre elevate o adeguandoci a quelli disponibili. Invece, per riuscire a realizzare tutti gli oggetti che desideriamo da soli, anche se non siamo esperti con il mondo del fai da te, sarà sufficiente seguire tutte le indicazioni presenti nelle moltissime guide disponibili su internet. In questo modo potremo risparmiare moltissimi soldi e riusciremo a personalizzare secondo i nostri gusti, tutti gli oggetti che desideriamo. Nei passi successivi, in particolare, vedremo come fare per riuscire a creare correttamente un banner in pannolenci.

27

Occorrente

  • fogli di pannolenci, forbici, un ago grosso, del cotone colorato grosso, del cotone idrofilo, fiorellini, coccinelle.
37

Materiale necessario

Innanzitutto dobbiamo decidere cosa scrivere sul nostro banner e di che colore farlo. Successivamente dovremo procurarci tutto il materiale necessario, ossia: fogli di pannolenci, forbici, un ago grande, una penna, del cotone colorato grosso, del cotone idrofilo e qualche "abbellimento". L'ago e il cotone ci occorreranno se decideremo di cucire il nostro banner a mano, in caso contrario potremo usare anche la macchina da cucire.

47

Operazioni preliminari

Prima di iniziare a realizzare il nostro banner, dovremo decidere la sua dimensione, tenendo conto che da un foglio 30 x 30 di pannolenci, potremo ricavarci un paio di lettere. Con la penna tracciamo sul pannolenci il nome da creare. Non deve essere troppo piccolo, poiché una parte sarà occupata dalla cucitura. Se vogliamo fare un lavoro più preciso, potremo scaricare le lettere da internet, regolarne la misura, stamparle e dopo averle appuntate con degli spilli sul pannolenci, tracciarne la forma. Dovremo fare due copie per ogni lettera.

Continua la lettura
57

Cucitura delle lettere

Dopo aver ricavato tutte le lettere, potremo ritagliarle. Posizioniamo ora le lettere doppie, una sopra l'altra e iniziamo a cucirle tra loro. Se preferiamo possiamo appuntarle prima con gli spilli per tenerle più ferme, ricordandoci di fare in modo che, il lato sporco di penna, venga posizionato nella parte interna e per far ciò, una delle due lettere dovremo tracciarla al contrario. Nel cucire, dovremo fare un punto preciso ma evidente. Se scegliamo di usare la macchina da cucire, adeguiamoci ai punti che abbiamo a disposizioni. Per la cucitura è meglio usare il cotone di un colore diverso da quello del pannolenci, in modo che si noti questo distacco.

67

Imbottitura delle lettere

Man mano che cuciamo, inseriamo l'imbottitura della lettera realizzata con il cotone idrofilo. Aiutiamoci spingendolo con una penna, in modo che arrivi un po' ovunque. Quando finiremo questo lavoro non ci rimarrà che assemblare il banner. Potremo unirlo incollandolo su di una fascia di feltro, o unirlo con dei cerchietti.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come fare delle spille in pannolenci

Come tutte le donne da casa sanno benissimo, il pannolenci è una particolare stoffa prodotta sfruttando l’infeltrimento delle fibre di lana cardata. Questa stoffa non viene tessuta, e per questo motivo non si sfilaccia e non si disfa. Queste due caratteristiche...
Cucito

Come cucire il pannolenci

Il pannolenci è un panno ottenuto dall'infeltrimento delle fibre di lana, di pecora o di capra mohair. Si presenta morbido, compatto e viene utilizzato per riscaldare, nonostante sia leggero e sottile. Non essendo un tessuto, dato che è una stoffa senza...
Cucito

Come decorare una calza della Befana in pannolenci

Si avvicina l'Epifania, l'ultima festa natalizia di cui grandi protagonisti sono i bambini. La tradizionale ricorrenza dove arriva anche la Befana, una dolce vecchina che porta dolci e regali ai bimbi dentro una calza. Per questa occasione, la notte prima...
Cucito

Come fare una bambola di pannolenci

Da sempre, le bambole rappresentano il giocattolo più amato dalle bambine. La tecnologia moderna le ha animate e ne ha create di tutti i tipi: adesso, infatti, sanno parlare, cantare e camminare, anche se il fascino di quelle realizzate con i ritagli...
Cucito

Come fare una copertina con i cuori per la culla

In attesa del lieto evento, perché non cimentarsi nella creazione di una calda e coccolosa copertina con cui avvolgere il bebè in arrivo? Chi è abile nella lavorazione ai ferri o all'uncinetto, potrà dunque dedicarsi alla realizzazione di una deliziosa...
Cucito

Come fare un costume da coccodrillo

Se per il periodo di carnevale o per una qualsiasi altra festa in maschera intendi realizzare un costume davvero originale e che riscuoterà un enorme successo, puoi optare per quello di un coccodrillo. Il lavoro non è difficile e richiede solo pochi materiali...
Cucito

Come realizzare un costume da gufo

Carnevale, Halloween e feste a tema richiedono di trovare costumi originali con cui non passare inosservati. Se amate il fai da te, potete dare ampio spazio alla fantasia e divertirvi nel creare dei costumi su misura. Negli ultimi tempi, accanto ai soliti...
Cucito

Come creare una maschera di Carnevale di Heidi

Passeggiare fra le vetrine a Febbraio è un piacere: i negozi si riempiono di maschere colorate, coriandoli, stelle filanti, costumi di supereroi e personaggi famosi. Non sempre, però, è necessario ricorrere all'acquisto di articoli da carnevale e parrucche...