Innanzitutto procurare e sistemare i materiali che serviranno per fare il cuscino sul piano di lavoro. La stoffa da utilizzare può essere recuperata da una maglia o un capo smesso, oppure acquistata in merceria. È preferibile che il colore della stoffa sia rosso per il tema di San Valentino; rosa o celeste per i neonati; o della tinta che più ci piace. Con l'aiuto di una matita, ben appuntita, senza fare troppa pressione sulla stoffa, tracciare la forma di un cuore della dimensione che più vi piace. Oppure disegnare la sagoma su un cartoncino, da usare come modello. Ricordare di lasciare qualche centimetro in più che servirà in fase di cucitura. Ritagliare i bordi in maniera accurata con l'ausilio di forbici adatte per i tessuti. Se la stoffa tende a sfilacciarsi realizzare un orlo a mano o con la macchina da cucire. Una volta ottenuta la forma del primo cuore, procedere a realizzare un secondo cuore della stessa dimensione, utilizzando come "forma" di base quello appena creato. Per realizzare delle frange, i bordi esterni devono essere di almeno dieci centimetri. Infine, a seconda dell'uso e dei propri gusti, adornare la stoffa del cuscino con ricami, ornamenti o perline, prima di cucire il cuscino.