Per un giardino rustico in un terrazzo, il legno è sicuramente l'ideale, in quanto una volta create le vasche di contenimento per le aiuole, si possono sfruttare le parti centrali, con la posa di un tappeto di erba sintetica che è molto elegante, richiede poca manutenzione, ed ovviamente non necessita di concimazione ed innaffiatura. Tuttavia, se la struttura viene adeguatamente messa in sicurezza, si può anche optare per un prato erboso naturale, da applicare utilizzando dei tappeti, che sono vendibili a rotoli e facili da posare. Per questa operazione, dopo l'ancoraggio della rete metallica, va fatta una copertura di argilla espansa ovvero delle palline che sono leggere, e a contatto con acqua e cemento, si solidificano creando un massetto molto resistente.