Concludiamo con la parte più complessa, la parte più descrittiva. Per missile spaziale, conosciutio anche come endoreattori, si intende una tipologia di propulsore utilizzato per conferire spinta propulsiva ad un veicolo. L'origine dell'idea è ben più antica ma la diffusione dei missili si trova durante la Prima Guerra Mondiale, quando il tenente francese Yves Le Prieur ne inventò uno di tipo incendiario da montare sugli aerei. Facendo un balzo in avanti, la nascita dei razzi moderni può essere attribuita a Robert Goddard il quale nel 1917, dopo aver ricevuto un finanziamento dallo Smithsonian Institution, riuscì a raddoppiare la spinta propulsiva e l'efficienza dei razzi collegando un ugello alla camera di combustione del motore del razzo stesso.