Il lavoro di creazione del Pinocchio di carta, con le orecchie d'asino, è praticamente pronto, non vi resta che decorarlo nel modo che più preferite, potete disegnare gli occhi con matite e pennarelli colorati, provando a dargli un tocco d'allegria. Nella fase di decorazione, potreste farvi aiutare dai bambini, che sicuramente apprezzeranno l'attività che gli assegnerete e ameranno la loro nuova creazione. Terminata la fase di decorazione, prima di utilizzare il Pinocchio di carta, aspettate che i colori si siano completamente asciugati, eviterete così di rovinare il lavoro fin qui eseguito. Se lo riterrete opportuno, potrete usarlo come una sorta di marionetta per far divertire i vostri piccoli ed i loro amici, raccontandogli la storia del simpatico burattino. Come avete potuto leggere in questa guida, il lavoro da compiere non è molto complicato e può essere portato a termine anche da "artisti" non esperti, vi consigliamo però di seguire ogni passaggio con la massima calma, perché le fasi che precedono la decorazione finale devono essere eseguite con una buona dose di precisione.