Il bagno è un luogo dove si passa più tempo di quanto si pensi. Può rappresentare il nostro momento di relax, quando ci dedichiamo alla cura di noi stessi con un bagno rilassante o un pediluvio rigenerante. Ma rappresenta anche un luogo di attività frenetica, come la mattina, quando si deve uscire per andare al lavoro o a scuola e il tempo scarseggia, perché di alzarci mezz'ora prima proprio non ne vogliamo sapere. Per non parlare, poi, delle case con un solo bagno a disposizione e una famiglia numerosa. Ecco, allora, che i minuti diventano come l'oro, e una buona organizzazione, specie in un bagno dalle piccole dimensioni, può ridurre di molto il tempo di utilizzo, lasciando spazio agli altri componenti e facendoci arrivare in orario agli appuntamenti. Un dettaglio non di poco conto è il porta spazzolini: ad ognuno il suo, senza doverli cercare nei meandri dei cassetti, a portata di mano e ben distanziati, per motivi di igiene, gli uni dagli altri. Se poi c'è posto anche per dentifricio e filo interdentale, meglio ancora. E dove posizionarlo per avere davvero tutto sotto mano? Alla parete, ovviamente. Vediamo come creare da soli un porta spazzolini utile, economico ed esteticamente piacevole.