Come creare un portachiavi con il sughero
Introduzione
Il portachiavi è sicuramente l'accessorio più utilizzato ed onnipresente nella vita quotidiana di ogni persona: è sempre con noi, inseparabile dalle chiavi di casa o della macchina. Se vi capita di averne bisogno di un altro oppure se state cercando un'idea originale ed economica per un eventuale lavoretto da svolgere in casa con i vostri bambini o se semplicemente desiderate fare un regalo spendendo poco o addirittura niente... Insomma, qualunque sia la vostra motivazione, attraverso questa piccola guida, potrete scoprire come creare un portachiavi con il sughero, riciclando creativamente il tappo di una bottiglia di vino o di spumante.
Occorrente
- Tappi di sughero
- Vite con la forma a occhiello
- Anello per portachiavi
- Colla industriale
- Colori acrilici
- Pennarelli
- Fantasia
Prima di tutto predisponiamo l'occorrente sul nostro piano da lavoro (va bene anche un tavolo da cucina). Una volta recuperato un tappo di sughero, una piccola vite a occhiello, un anello da portachiavi, della colla industriale (es. Loctite), ed eventuali colori acrilici o pennarelli per decorare, abbiamo a disposizione varie opzioni per procedere alla realizzazione del nostro portachiavi in sughero. La fase decorativa è la prima fase del nostro lavoro: possiamo decidere di lasciare il tappo di sughero al naturale oppure dipingerlo con colori acrilici o meglio ancora possiamo optare per lo scriverci sopra la nostra frase preferita o il nome di un possibile destinatario. Se siamo insieme a dei bambini, loro si sbizzarriranno certamente più di noi e ci offriranno moltissimi spunti.
Una volta terminata l'operazione di decorazione, indipendentemente se abbiamo deciso di lasciare il tappo al naturale oppure lo abbiamo dipinto (in questo caso accertiamoci che sia asciutto, se abbiamo utilizzato i colori acrilici), tocca procedere con l' inserimento della vite nell'anello. È opportuno che i bambini non partecipino attivamente a questa fase perché è necessario passare prima un velo di loctite sulla punta della vite e appoggiarla prima che si asciughi sull'estremità del tappo di sughero, con precisione e delicatezza. È meglio compiere adesso questa piccola manovra per non danneggiare successivamente la nostra originalissima opera d'arte.
Se non abbiamo a disposizione dei tappi, possiamo utilizzare dei fogli di sughero. Ritagliamo la sagoma di un animaletto che ci piace con il taglierino, e procediamo nello stesso modo utilizzato con il tappo. Non ci sono limiti alla fantasia.
Il nostro portachiavi è già pronto. Non ci resta che inserire le nostre chiavi oppure confezionarlo in uno scatolino in modo da regalarlo a qualcuno.
Consigli
- E' possibile decorare il portachiavi incollandoci su delle paillettes o dei brillantini