Per quanto riguarda il portachiavi piatto, una volta incollati tutti i pezzi, non ci resta che aggiungere il nastro con l'anello portachiavi. Prendiamo un nastro lungo 8 cm, facciamolo passare dentro il cerchio portachiavi, pieghiamolo a metà ed incolliamolo con della colla a caldo al pupazzetto in feltro. Incolliamo insieme pupazzetto e nastro dal lato meno visibile del portachiavi. Per il pupazzetto imbottito, invece, procediamo incollando il nastro con l'anello nel lato interno di una delle due sagome. In questo modo una volta cucite insieme le sagome, il nastro uscirà fuori dal peluche senza che la parte incollata sia visibile. Cuciamo ora le due sagome insieme con il filo di cotone e, prima di mettere gli ultimi 3-4 punti, fermiamoci. Imbottiamo con del cotone, cin dell'imbottitura tradizionale o con dei vecchi stracci il nostro pupazzetto e finiamo di apporre gli ultimi punti per chiudere il lavoro. Come si è visto, per la realizzazione di qualsiasi portachiavi in feltro, la procedura da utilizzare sarà pressappoco sempre la stessa: applicazione del nastro inserito dentro all'anello metallico, utilizzo di un piccolo quadratino per l'imbottitura e cucitura a mano del tutto. Per quest'ultima azione, vi consigliamo sempre di utilizzare il punto festone.