DonnaModerna

Come creare un portafoto in feltro

Di: Puff Guo
Tramite: O2O 09/03/2020
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se intendiamo creare degli oggetti decorativi per la casa che nel contempo si rivelano anche utili, possiamo sfruttare un materiale di facile reperibilità come ad esempio il feltro. Si tratta infatti di un tessuto disponibile in diverse tonalità di colore e spessori, che se opportunamente lavorato consente di creare degli ottimi elaborati fai da te. A tale proposito ecco una fantastica guida su come creare un portafoto in feltro. Seguendo alcune facili istruzioni possiamo ottenere un oggetto decorativo e pratico allo stesso tempo: in questo modo possiamo incorniciare le immagini alle quali siamo più affezionati. Il portafoto in feltro può essere anche un'ottima idea regalo se vogliamo stupire il destinatario del nostro dono: chi lo riceve infatti si ricorderà a lungo di noi. Adesso andiamo a cominciare!

26

Occorrente

  • Feltro
  • Righello
  • Forbici
  • Cutter
  • Matita
  • Colla vinilica
  • Cartoncino Bristol
  • Legno compensato da 0,5 mm.
  • Colori a tempera
36

Tracciare la sagoma

Per creare il portafoto in feltro dobbiamo prima di tutto tracciare la sagoma senza effettuare tagli sui contorni bensì all'interno, dopodiché con l'aiuto di un bicchierino da caffé di forma circolare dobbiamo realizzare sui quattro lati dei semicerchi, da tagliare con le forbici accuratamente fino ad ottenere la sagoma del portafoto che dobbiamo realizzare. Se vogliamo realizzare un oggetto leggermente più grande possiamo usare una tazza da colazione invece del bicchierino. In questo modo la circonferenza risulterà maggiore. Un ottimo consiglio che può risultarci molto utile è il seguente: utilizziamo delle forbici apposite per il cartone, anche se può sembrare banale, perché in realtà le forbici destinate a questo scopo tagliano meglio e ci possono semplificare il lavoro.

46

Applicare le decorazioni

Se siamo abili nel creare degli origami, possiamo sfruttare i panni in feltro più sottili ed opportunamente sagomati per creare dei graziosissimi fiorellini da applicare come decorazione su uno o più lati del portafoto.Per quanto riguarda invece il fondello, basta prendere un cartoncino Bristol e rivestirlo con lo stesso feltro utilizzato per creare la cornice, fissandolo poi con degli spilli da sarta nella calettatura non prima di aver usato della colla vinilica, per unire il feltro sul suddetto cartoncino. Per creare invece un portafoto multicolore, dobbiamo procurarci quattro differenti tonalità di feltro dello stesso spessore e sagomarlo secondo la forma che vogliamo dare al nostro portafoto in feltro. Basta soltanto seguire la nostra fantasia!

Continua la lettura
56

Incollare i pezzi

Se vogliamo essere ancora più originali e creativi dobbiamo tagliare quattro strisce di circa 2 centimetri di larghezza e dell'altezza necessaria per creare il portafoto, che quindi può alla fine diventare di forma quadrata o rettangolare. In questo caso per tenere in posa i quattro pezzi, possiamo creare una cornice vuota all'interno, ritagliandola da un cartoncino Bristol oppure dal legno compensato di circa 0,5 mm di spessore. Alla fine basta incollare i vari pezzi ed ottenere la cornice che poi va rifinita in base ai nostri gusti. In tal caso possiamo creare degli origami come in precedenza descritto, oppure se siamo bravi possiamo anche utilizzare dei colori a tempera per realizzare delle altre decorazioni eleganti ed originali. Possiamo eseguire dei disegni astratti oppure prendere spunto da qualche libro. Una volta ottenuta la base del portafoto possiamo davvero sbizzarrirci: in questo modo oltre a creare un oggetto utilissimo possiamo anche divertirci. Un'idea originale? Perché non organizzare un bel pomeriggio con le amiche costruendo ognuna un portafoto da scambiarci prima di tornare a casa? Non vi sembra una buona idea? La parola d'ordine è allegria e fantasia!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Incolliamo dei fiorellini di tessuto sui lati del portafoto, per un effetto romantico
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come fare un portafoto stile shabby chic

Lo stile denominato shabby chic è estremamente raffinato e composto: sarà possibile realizzare molteplici oggetti graziosi, che si abbinano perfettamente al seguente stile casalingo abbastanza principesco. Uno degli oggetti che si adeguano ottimamente...
Bricolage

Come creare un portafoto multiplo

In questa guida, vogliamo proporre la realizzazione, di un altro divertente e molto originale, lavoretto fai da te. Nello specifico impareremo come poter creare un portafoto multiplo, in maniera tale da poter inserire al suo interno non solo una foto,...
Bricolage

Come realizzare un portafoto di legno con tavolette di recupero

Se la vostra idea è quella di realizzare un portafoto con le vostre mani, provate ad adoperare delle tavolette di legno di recupero. Questo materiale è facile da lavorare e si assembla in poco tempo. Ovviamente una volta montato il portafoto, si può passare...
Bricolage

Come costruire un portafoto con il cartone

L'arte del riciclo ci permette di sfruttare svariati tipi di materiali che altrimenti dovrebbero essere gettati via. In questa guida a tale proposito vedremo come riutilizzarne uno molto diffuso nelle nostre case ovvero il cartone, e creare un oggetto...
Bricolage

Come Realizzare Una Cornice Di Feltro

Il feltro è una particolare stoffa che richiama il pelo di animale: viene prodotto attraverso il processo di infeltrimento delle fibre, pertanto non può essere considerata tecnicamente una stoffa. Esso è essenzialmente composto dal pelo di animale che...
Bricolage

Come realizzare un portafoto con conchiglie

Una giornata speciale passata al mare in compagnia della persona amata, di un gruppo di amici o, perché no, anche da soli è sempre un flash indelebile nella mente di ognuno di noi. Una soluzione classica per immortalare il momento consiste sempre nel...
Bricolage

Come creare una parete portafoto

L'arredamento di una casa è spesso indicativo della personalità di chi la abita. La parte in tal senso più significativa è quella riservata ai dettagli; sono proprio questi che rendono unica un'abitazione. Una porzione qualunque della casa può, grazie...
Bricolage

Come realizzare un album portafoto con materiale di recupero

Molto spesso quando si trova un oggetto che non è più di proprio gradimento, e non si ha l'intenzione di riutilizzarlo, si tende a preferire a gettarlo, via spendo dei soldi per acquistare un nuovo prodotto e dando luogo a moltissimi rifiuti. In alternativa,...