DonnaModerna

Come creare un portafoto multiplo

Tramite: O2O 02/04/2020
Difficoltà:media
111

Introduzione

In questa guida, vogliamo proporre la realizzazione, di un altro divertente e molto originale, lavoretto fai da te. Nello specifico impareremo come poter creare un portafoto multiplo, in maniera tale da poter inserire al suo interno non solo una foto, ma ben più foto, magari dei nostri viaggi, della nostra famiglia al completo o anche della nostra vita di coppia.
Questo portafoto multiplo, una volta realizzato e creato, potrà essere utilizzato come un vero e proprio regalo, da donare a coloro a cui vogliamo veramente bene. Sarà un dono che andrà bene per qualsiasi occasione si voglia festeggiare.
Ma mettiamoci subito all'opera e diamoci da fare.

211

Occorrente

  • foglio di cartone colorato
  • forbici
  • colla vinilica
  • foto
  • scotch
  • colori a tempera o a pastallo
311

Procurare il materiale

La prima cosa da fare, come per tutti i lavoretti fai da te, è quella di procurarci il materiale di cui avremo bisogno. Prendiamo il nostro bel cartone colorato. Scegliamo noi il colore che più ci piace e magari facciamo in modo che la scelta del colore, sia guidata anche dal motivo per il quale, abbiamo deciso di dar vita a questo portafoto multiplo.
In questo caso, vogliamo immaginare, di voler regalare il portafoto al nostro papà, magari per la sua festa di compleanno. Proprio per questo motivo, il portafoto multiplo avrà la forma della parola papà. Nel caso in cui, per esempio, vorremmo regalarlo alla nostra mamma, potrà contenere il suo nome o il nome della persona a cui lo andremo a donare.

411

Disegnare le lettere

Posiamo il cartone sul tavolo da lavoro e con l?aiuto della matita, dobbiamo iniziare a disegnare le lettere che compongono la parola ?papà?. Le lettere dovranno essere abbastanza grandi. Una volta che le avremo create, con l?aiuto della forbice, andiamo a ritagliarle sul contorno, in modo da averle separate.

Continua la lettura
511

Creare la forma

Dobbiamo ritagliare anche il centro delle lettere, in quanto quel foro, altro non sarà che il luogo in cui andremo ad inserire ed incollare le nostre foto. Arrivati a questo punto, possiamo dire che il portafoto multiplo fai da te, inizia pian piano a prendere forma e vita, grazie alle nostre idee e voglia di fare, che non devono mai venir meno.

611

Incollare il portafoto

E? arrivato il momento di avvicinare e comporre nuovamente la parola ?papà?, con le lettere che abbiamo creato e ritagliato. Per realizzare questo passaggio, dobbiamo utilizzare la colla vinilica ed un pennello, se lo riteniamo opportuno. La colla verrà posta ad ogni angolo delle lettere, che poi verranno sovrapposte tra di loro.

711

Rinifire il portafoto

Lasciamo asciugare il tutto per bene e quando sarà asciutto, possiamo prendere le foto, che abbiamo scelto di inserire nel portafoto multiplo ed iniziamo a ritagliarle un po', in modo che possano essere perfettamente inserite nel loro spazio, che avremo creato.
Possiamo incollare le foto, sul retro del nostro portafoto, grazie all?utilizzo dello scotch. Ed ecco che il portafoto multiplo è pronto per essere regalato, in questo caso al nostro papà, ma anche alla nostra mamma, moglie, marito o a chiunque decidiamo di onorare con questo dono. Le foto saranno scelte in base alle nostre necessità, l?importante è che siano foto che esprimano l?amore e l?affetto che proviamo per il destinatario del regalo.

811

Tagliare dei quadrati

In alternativa per realizzare un portafoto multiplo, tagliamo 4 quadrati di cartone: due che misurano 12,5 cm per 12,5 cm e gli altri due che misurano 12 cm per 12 cm. I quadrati più grandi saranno per la cornice esterna e il più piccolo sarà per le cornici interne.
Ora realizziamo alcuni quadrati più piccoli. All'interno del quadrato di cartone, disegniamo un altro quadrato più piccolo con una differenza di 2 cm su tutti i lati. Con la taglierina tagliamo il segno fatto per rendere la finestra del telaio. Successivamente copriamo il cartone con la carta decorata. Per fare questo tagliamo un pezzo di 16 cm per 16 cm per ogni finestra.
Successivamente, tagliamo gli angoli, lasciando un paio di millimetri di margine in modo che quando li pieghiamo, il cartone non sarà visibile.
Contrassegniamo a matita all'interno del quadrato una X che ha come riferimento gli angoli e tagliamo con la taglierina sul segno.
Pieghiamo la carta. Ripetiamo i passaggi per fare il secondo.

911

Decorare il portafoto

Ora che abbiamo realizzato le 2 cornici del porta-fotografia multiplo, insieme ai 2 quadrati più grandi, aggiungiamo tra loro una striscia di cartone da 3 mm che ci renderà la parte posteriore.
Incolliamo i 3 pezzi su un pezzo di carta alto 18 cm e largo 30,5 cm e lasciamo pochi millimetri di separazione tra i pezzi per poterlo successivamente piegare bene.
Per decorare l'interno del nostro portafoto fatto a mano, ritagliamo un pezzo di carta di scarto alto 12 cm e largo 29 cm e segniamo dove andrà la colonna centrale e una volta fatto ciò, incolliamo la carta alla struttura.

1011

Guarda il video

1111

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Saper creare un bel portafoto multiplo, è veramente interessante ed anche utile, per dar vita ad un regalo originale, in ogni suo aspetto!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Idee per realizzare un pannello portafoto

Un modo semplice ed originale per valorizzare ed esporre i vostri scatti preferiti consiste nel realizzare un singolare pannello portafoto da appendere alla parete. Questo splendido accessorio darà nuova vita ai vostri più cari ricordi, arricchendo le...
Bricolage

Come creare un portafoto in feltro

Se intendiamo creare degli oggetti decorativi per la casa che nel contempo si rivelano anche utili, possiamo sfruttare un materiale di facile reperibilità come ad esempio il feltro. Si tratta infatti di un tessuto disponibile in diverse tonalità di colore...
Bricolage

Come realizzare un portafoto di legno con tavolette di recupero

Se la vostra idea è quella di realizzare un portafoto con le vostre mani, provate ad adoperare delle tavolette di legno di recupero. Questo materiale è facile da lavorare e si assembla in poco tempo. Ovviamente una volta montato il portafoto, si può passare...
Bricolage

Come costruire un portafoto con il cartone

L'arte del riciclo ci permette di sfruttare svariati tipi di materiali che altrimenti dovrebbero essere gettati via. In questa guida a tale proposito vedremo come riutilizzarne uno molto diffuso nelle nostre case ovvero il cartone, e creare un oggetto...
Bricolage

Come realizzare un portafoto con conchiglie

Una giornata speciale passata al mare in compagnia della persona amata, di un gruppo di amici o, perché no, anche da soli è sempre un flash indelebile nella mente di ognuno di noi. Una soluzione classica per immortalare il momento consiste sempre nel...
Bricolage

Come creare una parete portafoto

L'arredamento di una casa è spesso indicativo della personalità di chi la abita. La parte in tal senso più significativa è quella riservata ai dettagli; sono proprio questi che rendono unica un'abitazione. Una porzione qualunque della casa può, grazie...
Bricolage

Come realizzare un album portafoto con materiale di recupero

Molto spesso quando si trova un oggetto che non è più di proprio gradimento, e non si ha l'intenzione di riutilizzarlo, si tende a preferire a gettarlo, via spendo dei soldi per acquistare un nuovo prodotto e dando luogo a moltissimi rifiuti. In alternativa,...
Bricolage

Come costruire una cornice portafoto con il cartoncino

Le cornici sono degli elementi decorativi che non possono assolutamente mancare in ogni casa. Ad ogni ambiente si addicono tipologie di cornici diverse. Ad un salone si addicono maggiormente le cornici in argento o le cornici più eleganti. Se dobbiamo...