DonnaModerna

Come creare un recinto per il giardino

Di: Team O2O
Tramite: O2O 25/04/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come creare un recinto per il giardino

Uno degli elementi fondamentali per chiunque possieda un giardino è un ottimo sistema di recinzione. Utile per mantenere lontano malintenzionati e persone esterne dalla propria abitazione, esistono diverse tipologie di recinto che possono essere applicate intorno ai propri terreni, alcune di tipo tecnologico e altre invece più artigianali e rustiche, facili da realizzare anche in casa con pochi strumenti. Ecco dunque qui di seguito quali sono le principali recinzioni e come creare un recinto perfetto per il giardino in piccoli e semplici passi.

25

Le diverse tipologie di recinzioni

Prima di passare all'argomento centrale dell'articolo e vedere nel dettaglio come costruire un recinto per il proprio giardino, è opportuno fare una distinzione su quali siano le principali tipologie di recinzioni presenti e quale scegliere per le diverse esigenze.
Una delle più usate in tutte le case è quella fatta di legno, con uno stile molto classico e tradizionale, perfetto per chiunque desideri un'impronta vintage per la propria abitazione. Esistono poi recinzioni in rete metallica o in muratura, così come anche recinti in acciaio con diversi meccanismi di protezione.

35

Come costruire un recinto per il giardino

Avendo visto quali tipi di recinti si possono realizzare per il proprio giardino, osserviamo ora come costruirne uno in pochi semplici passi. La prima cosa da fare è capire che tipo di materiale utilizzare e scegliere la tipologia più indicata. Uno dei più semplici da costruire in casa è quello fatto in legno. La classica staccionata, famosa nelle case di tutto il mondo, rappresenta un ottimo compromesso per una recinzione utile, funzionale ed elegante allo stesso tempo.

Continua la lettura
45

I materiali da comprare per un buon recinto

Se si vuole dunque realizzare una staccionata fai da te è opportuno acquistare i giusti materiali.
Tra gli strumenti necessari troviamo ad esempio assi di legno regolari, un trapano e dei chiodi per attaccare insieme le varie parti e vernici apposite per esterni per abbellire il risultato finale.

55

Costruire un recinto in giardino

Una volta essersi procurati tutti i materiali necessari sarà importante procedere preparando il terreno sul quale fissare le assi di legno. Successivamente, con l'aiuto di un trapano o di un martello servirà legare le varie componenti con uno o più chiodi e continuare in questo modo fino a concludere l'intera struttura intorno al proprio giardino. Una volta terminata la base è possibile verniciarla per renderla più omogenea e bella e soprattutto resistente alle condizioni atmosferiche esterne.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come eliminare i topi dal giardino

Chi possiede un giardino prima o poi deve affrontare il problema dei topi. Questo problema è davvero molto seccante in quanto questi animaletti sono una minaccia non solo per le piante del giardino, ma anche per la propria salute. Infatti, i topi generalmente...
Giardinaggio

Come progettare un giardino botanico

Con il termine giardino botanico si intendere una sorta di museo di storia naturale all'aperto, ovvero un luogo dove è possibile ammirare specie di fiori e di piante, la cui conservazione è l'obbiettivo primario. Infatti all'interno di questa tipologia...
Giardinaggio

Come realizzare un giardino ecosostenibile

Per avere un giardino rispettoso della natura è importante prestare attenzione ad alcuni elementi apparentemente banali, come la scelta delle piante e del terriccio, per realizzare e mantenere nel tempo un giardino rigoglioso ma coltivato nel rispetto...
Giardinaggio

Come abbellire il giardino con le palme

Il giardino costituisce senza dubbio una parte molto importante della casa nonostante sia situato all'esterno. Proprio per tale ragione è opportuno abbellirlo al meglio in modo tale che si sposi perfettamente con il resto dell'arredamento. Chi vuole dare...
Giardinaggio

Come disporre i fiori in giardino

Disporre i fiori in un giardino è un'arte che necessita di competenza e tecnica. Le aiuole con fiori non vanno disposte in modo casuale per non creare un orribile effetto disordine. Si deve porre grande attenzione all'accostamento cromatico dei vari fiori...
Giardinaggio

Piante e vasi: come sceglierli per il tuo giardino

Il giardino ha origini molto antiche che risalgono ai tempi degli Egizi. Questa popolazione comincio a progettare e creare spazi, dove le piante avevano un ruolo sia decorativo che architettonico. Oggi giorno questo interesse è aumentato, tanto che il...
Giardinaggio

Come arredare e abbellire il gazebo da giardino

Gazebo da giardino: come arredarlo e abbelirlo in modo impeccabileEsistono tantissimi modi per arredare un gazebo da giardino e oggi andremo a vedere come fare.
Giardinaggio

Come realizzare il giardino delle fate

Per chi vuole decorare uno spazio esterno con elementi fantasiosi e divertenti, si può decidere di realizzare un giardino delle fate, con l'aiuto dei bambini. Il giardino delle fate è sicuramente un'idea creativa per abbellire un angolo del terrazzo o...