DonnaModerna

Come creare un tavolino con i pallet

Tramite: O2O 24/09/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Tante persone amano creare degli oggetti e dei mobili vari con le proprie mani, magari utilizzando materiale di scarto. Nello specifico ci occuperemo di dare alcuni consigli su come creare un tavolino con i pallet. La natura e la funzione dei pallet implica una pulizia perfetta e precisa della superficie dei pallet stessi (potrebbe esserci la presenza di molte schegge e imperfezioni varie da eliminare). Dopo avere pulito perfettamente la superficie del pallet, è possibile realizzare dei pezzi di mobilio davvero molto particolari, originali e, naturalmente, personalizzati. Continuiamo nella lettura di questa semplice guida per attingere delle utili informazioni su come creare un tavolino con i pallet.

28

Occorrente

  • Un pallet
  • Una lastra di vetro (facoltativa)
  • Carta vetrata
  • Guanti
  • Un grosso pennello
  • Cementite
  • Vernice colorata
  • Quattro ruote a bullone o le gambe di una vecchio tavolo o di una sedia
  • Un cacciavite o un avvitatore elettrico
38

Carta vetrata

Per cominciare sarà indispensabile intervenire sulla superficie dell'intero pallet. Utilizziamo della carta vetrata a grana fine in modo da poter lisciare l'intera superficie, compresi i bordi, per rimuovere eventuali schegge di legno. Non dimentichiamo prima d'iniziare il nostro lavoro di di salvaguardare le vostre mani con dei guanti, anche quelli che usiamo di solito per lavare i piatti andranno benissimo. Adesso, con l'aiuto di un grosso pennello, possiamo cominciare a dare una prima mano di cementite che renderà il nostro tavolo più robusto, donando una superficie omogenea, dopodiché lasciamo asciugare almeno cinque ore, prima di verniciare il pallet con la vernice che abbiamo scelto.

48

La vernice

A questo punto dipingiamo l'intero pallet dando una o due mani di vernice, a seconda delle nostre esigenze. Ricordiamo di dare una sola mano, se vogliamo che le venature del legno rimangano in vista. Per questo lavoro possiamo utilizzare della vernice bianca o del colore che più preferiamo. È consigliabile comunque optare per quella opaca poiché durerà più a lungo e risulteranno meno eventuali macchie (soprattutto se abbiamo animali domestici). Una volta verniciato il pallet, lasciamo asciugare il tutto.

Continua la lettura
58

Le ruote

Quando il pallet sarà completamente asciutto, capovolgiamolo ed avvitiamo le ruote ai quattro angoli con l'aiuto di un cacciavite o di un avvitatore elettrico. Se vogliamo, possiamo acquistare le ruote a bullone in un negozio di ferramenta, altrimenti procuriamoci delle ruote metalliche o vecchie gambe di una sedia, di un tavolo, per un aspetto più vintage.

68

La lastra di vetro

Mettete una lastra di vetro sul tavolo, della stessa dimensione del pallet si i rivelerà molto utile, per proteggere la superficie da eventuali gocce di caffè, vino, o tè che potrebbero penetrare nel legno, rovinandolo. Se ne abbiamo la possibilità, suggeriamo di dare più mani alla parte superiore del tavolino, magari utilizzando una vernice idrorepellente. Non ci rimane che posizionarlo al centro del nostro salotto e godercelo in buona compagnia.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

10 cose che puoi fare coi pallet

Se tra i tuoi hobby hai una spiccata passione per il bricolage ed in particolare del legno, è importante sapere che c'è un materiale molto comune chiamato pallet, che se riciclato a dovere, ti consente di realizzare tantissimi oggetti e complementi d'arredo...
Bricolage

Come realizzare tavolo con i pallet

Se avete a disposizione dei pallet su cui magari vi sono stati consegnati degli elettrodomestici o altri oggetti voluminosi, è importante sapere che anzichè demolirli, Li potete sfruttare per creare originali mobili per la casa o per il giardino. A tale...
Bricolage

15 decorazioni pasquali fai da te con i pallet

La festa di Pasqua è una celebrazione cattolica molto sentita. Mentre per molte culture si celebra la primavera. Infatti per questa occasione, le case vengono addobbate con delle decorazioni a tema. Per prepararle potete adoperare i pallet, un materiale...
Bricolage

Come utilizzare i pallet per arredare casa

Arredare la casa con gusto e creatività è possibile, con l'uso dei pallet. Nati per lo stoccaggio e il trasporto delle merci, oggi sono un vero must per l'arredo, apprezzati e utilizzati anche dai designer più famosi.Queste particolari pedane, generalmente...
Bricolage

Come realizzare un tavolino con piano alzabile

La realizzazione di un tavolino con piano alzabile è un progetto di falegnameria abbastanza semplice, più di quanto vi possiate immaginare. Il piano alzabile permette di portare il tavolino ad un'altezza ottimale per facilitare tutta una serie di normali...
Bricolage

Come creare un tavolino con una vecchia bobina per cavi elettrici

Spesso succede di avere in casa dei materiali che non vengono più utilizzati. Quest'ultimi vengono accantonati in ripostigli per anni, fino a quando si decide di mettere ordine. Alcuni oggetti vengono buttati via, perché inutili e ingombranti. Altri invece...
Bricolage

Idee per decorare un tavolino di vetro

Se in casa abbiamo un tavolino tutto di vetro o soltanto con il ripiano, possiamo decorarlo adottando diverse tecniche, ideali per valorizzarlo e renderlo adeguato allo stile impostato in casa. Nei passi successivi di questa lista, vediamo dunque nel...
Bricolage

Come rinnovare un tavolino con le piastrelle

Le piastrelle, che siano esse di ceramica o di cemento, sono in grado di creare una nuova superficie vibrante su tavoli e tavolini, se correttamente installate. Questo tipo di piastrelle sono disponibili in una vasta gamma di colori, forme, dimensioni...