DonnaModerna

Come creare un tiragraffi con il cartone

Tramite: O2O 31/03/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

I gatti sono animali estremamente dolci con gli umani e territoriali nei confronti della casa. Spesso molti gatti danneggiano vari mobili e soprammobili per affilare le ridurre la lunghezza delle unghie. Per questo motivo è di vitale importanza che i gatti abbiano, oltre la loro cuccia, il cibo e l'acqua sempre fresca, un tiragraffi. Utilizzando il tiragraffi potranno giocare e divertirsi senza rovinare la vostra casa. Pertanto, in questa guida, vi insegnerò come creare un tiragraffi con il cartone.

27

Occorrente

  • 1 cassetta della frutta, vernice atossica e pennello, cartone di recupero, cutter, nastro adesivo per pacchi.
37

Innanzitutto munitevi di una semplice cassetta di legno della frutta; potete chiederla al fruttivendolo o agli addetti di un supermercato. Con un seghetto per legnami, eliminate gli eventuali listelli verticali alti che solitamente si trovano ai quattro angoli, quindi carteggiatela velocemente per eliminare possibili schegge e con un pennello dipingetela con una vernice atossica colorata per rendere più grazioso ed elegante il vostro tiragraffi fai da te. Fatela asciugare per circa un paio d'ore e stendete una seconda mano di vernice per rendere il colore più uniforme. Lasciate che anche la seconda mano si asciughi completamente.

47

Procuratevi diversi scatoloni, preferibilmente quelli con il rivestimento all'interno a forma ondulata perché sono i più resistenti e duraturi nel tempo. Aprite completamente gli scatoloni e prendete le misure dell'interno della cassetta, sia in lunghezza che in altezza, quindi sul cartone ben teso segnate con una penna delle linee dritte lungo le quali dovrete effettuare il taglio, aiutandovi con un righello. Dovete ottenere tanti rettangoli lunghi come la cassa della frutta che avete dipingo e di uguale altezza. Tagliate dunque numerose sagome con un cutter, da sistemare poi una accanto all'altra, ammassandole di taglio.

Continua la lettura
57

Formate una fitta 'mattonella' da tenere ben ferma in alto e in basso con una doppia striscia di nastro adesivo per pacchi. Se non volete utilizzare il nastro adesivo potrete ovviamente incollare tutti i cartoni tra loro utilizzando della colla vinilica. Infilate il cartone nella cassetta in legno e se dovesse leggermente muoversi, bloccate il cartone inserendo ancora qualche pezzo ai lati, sino a quando la struttura non risulterà solida e resistente. Il vostro micio troverà in breve tempo il suo nuovo e invitante tiragraffi e quando la mattonella dovrà essere sostituita, potrete nuovamente sfruttare altro cartone di recupero per crearne una nuova.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • per risparmiare tempo si può anche tagliare qualche sagoma doppia da piegare poi a metà, ma non certo tutte, in quanto la forma finale tenderebbe ad essere più spessa sul fondo
  • potete tenere del cartone sempre pronto raccogliendo scatoloni da aprire e appiattire, sistemando poi le sagome in garage per utilizzarlo quando vi serve
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come riparare il tiragraffi del tuo gatto

Il gatto ha distrutto il suo tiragraffi e hai necessità di sostituirlo? Se non vuoi spendere soldi per comprarne un altro, puoi facilmente ripararlo. Ecco come farlo in modo veloce e con pochi materiali. Segui questi passaggi e il tiragraffi sarà come...
Bricolage

Come trasformare un rotolo di carta da cucina in un tiragraffi per gatti

È risaputo che i gatti amano graffiare tutto ciò che gli capiti davanti: sedie, poltrone, vestiti ed ogni altro oggetto che desti la loro attenzione. Di certo non è piacevole ritornare a casa e trovarsi davanti ai propri occhi la poltrona completamente...
Bricolage

Come Incollare La Carta Sul Cartone In Modo Corretto

Alle volte, è possibile dare sfogo alla nostra vena artistica e quindi ad una nostra creazione, come ad esempio quella di incollare della semplice carta sul cartone, un'operazione che, apparentemente, può sembrare semplice, ma che in realtà non lo è affatto....
Bricolage

Come creare un comodino di cartone

Costruire dei comodini in cartone, è un'attività economica che la famiglia può divertirsi a svolgere insieme. Può essere un ottimo svago, utile per staccare dalla routine e riunirsi creando qualcosa di unico e originale, che sicuramente, gli invitati,...
Bricolage

Come realizzare un presepe con tubi di cartone

Per realizzare un presepe oltre al tradizionale sughero, si possono utilizzare tantissimi materiali soprattutto quelli di riciclo, e tra questi troviamo il cartone che opportunamente arrotolato, ci consente di dar vita ad un presepe artistico soprattutto...
Bricolage

Come realizzare un costume di carnevale con un cartone

Il Carnevale è senza dubbio una delle feste più amate dai bambini (ed anche dagli adulti)! Infatti a Carnevale è possibile trasformarsi nei propri personaggi preferiti dei cartoni animati, dei fumetti e del cinema, divertendosi in compagnia e recitando...
Bricolage

Come fare una casetta di cartone

Costruire una simpatica ed originale casetta di cartone rappresenta uno dei giochi e dei passatempi preferiti da fare con i vostri bambini. Impegnarsi con loro nel costruire qualcosa di così simpatico, sarà un momento di creatività davvero utile e per...
Bricolage

Come costruire un castello di cartone

Quando si ha un bambino e si desidera divertirsi a giocare con lui, lo si può fare in modo semplice e nello stesso tempo istruttivo. Se infatti insieme vi cimenterete a realizzare un castello di cartone, lo potete fare in modo divertente e soprattutto...