Molto spesso, gli insegnati delle scuole elementari impartiscono ai loro studenti delle lezioni pratiche, che permettono agli stessi studenti di apprendere al meglio le scienze. Senza ombra di dubbio, è necessario impartire lezioni teoriche, ma spesso gli insegnati assegnano dei progetti da creare, come per esempio la costruzione di un finto vulcano utilizzando dell'argilla modellabile e la simulazione di un'eruzione vulcanica, che possano rendere più chiara una lezione, al fine di rendere al meglio l'idea di quali fenomeni possano far scaturire tale evento. Questo progetto, va a mostrare che se si utilizza un acido, come ad esempio l'aceto, esso reagisce se si trova ad interagire con una base, come del bicarbonato di sodio. Andiamo a vedere come creare un vulcano di argilla seguendo le utili informazioni di questo interessante articolo.