DonnaModerna

Come creare una capannina da presepe con una cassetta da frutta in legno

Tramite: O2O 01/08/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Durante il periodo di Natale in quasi tutte le case del credenti è buona tradizione montare l'albero di e il presepe. I personaggi e gli ornamenti da presepe specialmente sono molto costosi e vengono venduti da negozi specializzati che spesso ne approfittano e aumentano il prezzo dei pezzi durante il periodo. Per questa ragione, in questa guida mostreremo come poter creare la capannina in cui poi inseriremo la sacra famiglia. Non serviranno particolari attrezzature né eccessive spese, ma basterà una cassetta della frutta in legno. Lo straordinario risultato è assicurato.

26

Occorrente

  • colla
  • colori a tempera
  • muschio
  • carta da presepe
  • cassetta della frutta
36

Togliere e spostare le listelle più lunghe della cassa

Sarà necessario per iniziare costruire le fondamenta e la struttura della capanna, e quindi dovrete munirvi di una cassetta di quelle basse (vedi foto) come quelle che si utilizzano per la frutta, dato che quelle alte non permettono una buona lavorazione di questo materiale. Dopo averla recuperata, si dovrà provvedere a togliere, senza arrecare danni alla cassa, le listelle di legno prelevate dalle parti più lunghe della stessa e a posizionarle in maniera perpendicolare alla base, congiungendole al centro come per formare un triangolo. Aiutatevi con delle pinze per evitare di rompere le parti sbagliate della cassa.

46

Decorate e colorate la cassetta

Adesso, con la colla unite i legnetti alla base e alle estremità e, dopo aver pressato, lasciate asciugare. Quando sarà completamente asciutta, con dei colori, magari a tempera verde, potrete colorare la cassetta sia internamente che esternamente, in modo da dare un tocco più naturale e per dare l'effetto dell'erba. Recuperate poi anche della carta da "presepe" verde e marrone, che è venduta in negozi o ipermercati nel periodo natalizio e provvedete a darle la forma di una vera e propria grotta incollandola ad essa.

Continua la lettura
56

Personalizzare con la carta da presepe

Una volta fatto questo passaggio potrete dunque provvedere ad abbellirla: potete utilizzare del muschio e incollarlo alla base, creare un piccolo laghetto fuori dalla grotta con della carta celeste, oppure un vero e proprio percorso che porta alla grotta, ponendo del riso alla base, la culla di Gesù bambino, utilizzando il guscio di una noce o un altro piccolo guscio. La carta da presepe può anche essere utilizzata per inserire delle montagne intorno alla grotta: se vi sono avanzate casse, potete modellare delle altre mini-capanne da rivestire in maniera più morbida. In questo modo non ci sarà l'effetto di una struttura, ma di una catena montuosa.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare una cassetta in legno di piantine grasse per decorare casa

Con l'arrivo della primavera, mettere delle piante in casa è un'ottima idea per renderla più allegra e decorativa, proprio come vuole questa stagione. Le piante grasse non sono uguali alle altre piante, ma possono essere coltivate anche da coloro che...
Bricolage

Come realizzare un presepe con legno di recupero

Quando il Natale si avvicina, si ha sempre voglia di realizzare piccoli lavoretti per abbellire la propria casa magari anche con i bambini. Si ha tra l'altro il desiderio di immedesimarsi il più possibile nello spirito natalizio, per cui si decora l'albero...
Bricolage

Come decorare una cassetta di legno con il decoupage

Il decoupage è un'arte molto di moda in questi ultimi tempi. Chi ha la passione di decorare oggetti di qualsiasi tipo, grazie al decoupage riesce a creare veri e propri oggetti nuovi e peculiari. Richiede una certa pazienza e manualità, ma regala una...
Bricolage

Come realizzare un presepe con mollette di legno

Quando si avvicina il Natale, è sempre bello stupire tutti con qualche lavoretto fai da te che esalti la vostra fantasia e abilità manuale. Oltre al tradizionale albero, uno dei simboli caratteristici di questa festività è senza dubbio il presepe. Per...
Bricolage

Come fare la cassetta della posta

Sfruttando la vostra manualità e la fantasia potrete realizzare una cassetta per la vostra posta. La cassetta della posta utilizzata dal vostro postino deve necessariamente possedere alcune caratteristiche. Trovandosi all'aperto, fuori dalla vostra abitazione,...
Bricolage

Come riutilizzare le cassette della frutta

Spesso da oggetti di uso comune è possibile ricavare idee originali da utilizzare come elementi di decoro o di arredo. Un esempio sono le cassette della frutta, materiali di riciclo ideali per chi vuole dare sfogo alla propria creatività e manualità.Riciclare...
Bricolage

Come fare un poggiapiedi con una cassetta

Un tempo i poggiapiedi si utilizzavano per adornare i salotti; essi completavano l'arredamento ed avevano lo stesso stile. I poggiapiedi erano fiorati, imbottiti e rifiniti da eleganti ricami; attualmente hanno rivestimenti cromatici e colorati e danno...
Bricolage

Come Costruire Una Cassetta Per Il Taglio Di Cornici Poligonali

Nell'hobby del bricolage, si può lavorare il legno per realizzare tantissimi oggetti, tra questi troviamo anche le cornici sia da utilizzare per dei quadri che per rifinire gli angoli dei muri o il perimetro dei soffitti. Le classiche cornici sono degli...