In questa prima fase è necessario considerare l'esatta ubicazione della cuccia, quindi dovremo decidere se disporla all'interno o all'esterno della nostra abitazione; inoltre, occorrerà prendere in considerazione anche le sue dimensioni. Per i cuccioli di piccola taglia e per gli amici felini che vivono dentro casa, potremo impiegare un bancale in legno di medie dimensioni, che andrà perfettamente levigato in ogni sua parte e fungerà da base della cuccia. Se desideriamo, inoltre, potremo aggiungere, adoperando viti ed eventualmente delle cerniere, delle pareti basse, di circa 20/30 centimetri. Nel caso in cui si trattasse di un cagnolino, invece, ricordiamo di lasciare uno dei quattro lati libero, senza bordo, per consentirgli di sporgersi e di controllare, comodamente dalla cuccia, la situazione. Riempiamo questa specie di contenitore con un cuscino bello alto e soffice, e la cuccia sarà pronta per ospitare il nostro animale domestico. Magari potremo personalizzarla con una targa con il nome, non prima di averla pitturata come preferiamo.