DonnaModerna

Come creare una cuccia con i pallet

Tramite: O2O 10/03/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

I classici bancali o pedane in legno (più comunemente chiamati pallet) sono sempre più presenti nella nostra vita, in quanto non solo rappresentano i rivoluzionari sostegni che consentono di spostare con estrema facilità grandi quantità di oggetti in blocco, ma possono essere anche impiegati come perfetti oggetti di riciclo. Presentano, difatti, una caratteristica versatilità che li rende facilmente adoperabili per la realizzazioni di mobili, scrivanie, tavoli e altri complementi d'arredo per le nostra abitazione. Perché allora non provare a usarli per creare una cuccia del tutto ecologica per il nostro amico a quattro zampe? Nelle fasi seguenti di breve e completa guida ci occuperemo proprio di capire come procedere per realizzarne una.

26

Occorrente

  • Pallet
  • Troncatrice
  • Pialla
  • Avvitatore
  • Viti, chiodi
  • Levigatrice
  • L in acciaio (eventualmente)
36

In questa prima fase è necessario considerare l'esatta ubicazione della cuccia, quindi dovremo decidere se disporla all'interno o all'esterno della nostra abitazione; inoltre, occorrerà prendere in considerazione anche le sue dimensioni. Per i cuccioli di piccola taglia e per gli amici felini che vivono dentro casa, potremo impiegare un bancale in legno di medie dimensioni, che andrà perfettamente levigato in ogni sua parte e fungerà da base della cuccia. Se desideriamo, inoltre, potremo aggiungere, adoperando viti ed eventualmente delle cerniere, delle pareti basse, di circa 20/30 centimetri. Nel caso in cui si trattasse di un cagnolino, invece, ricordiamo di lasciare uno dei quattro lati libero, senza bordo, per consentirgli di sporgersi e di controllare, comodamente dalla cuccia, la situazione. Riempiamo questa specie di contenitore con un cuscino bello alto e soffice, e la cuccia sarà pronta per ospitare il nostro animale domestico. Magari potremo personalizzarla con una targa con il nome, non prima di averla pitturata come preferiamo.

46

Per realizzare, invece, una cuccia adatta ad ambienti esterni, la quale dovrà essere in grado di riparare il cucciolo ed essere resistente a pioggia e vento, il procedimento risulterà leggermente più lungo, ma non difficile. Dovremo piallare e levigare tutto il legname: è un'operazione da eseguire con la massima attenzione, così da evitare di lasciare delle parti ruvide o appuntite che possano ferire il cane. Adopereremo un pallet per la base, al quale, mediante delle cerniere, fisseremo due delle pareti laterali (quelle sul lato più lungo) impiegando altri due pallet. Ovviamente, per creare una cuccia di grandi dimensioni, dovremo opportunamente calcolare le misure e rifilare i pallet della lunghezza esatta.

Continua la lettura
56

Ricordiamoci di mantenere una parete un po' più alta dell'altra: questo servirà per creare il dislivello sul quale applicheremo il tetto. Costruiamo la parete del lato corto e fissiamola alle altre. Per la creazione dell'ultima parete dovremo rifilare lo spazio dell'entrata della cuccia dopo averla fissata. Ora potremo iniziare a mettere le tavole fra le due pareti più lunghe, e fissarle una dopo l'altra per creare il tetto. Sistemiamo sul tetto dei listelli di legno che ci consentiranno di assicurare un pannello in materiale resistente alle intemperie. Considerando che si tratta di una cuccia per esterno, non dimentichiamo di collocarla in un luogo confortevole per il nostro amico a quattro zampe, da dove possa avere un'ampia visuale, e di trattarla esternamente con l'ausilio di prodotti che la rendano impermeabile all'acqua.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come costruire una cuccia per il tuo cane da esterno

Hai a disposizione un giardino o un balcone dove il tuo cane trascorre la maggior parte del tempo? Se vuoi creare per lui un ambiente confortevole, dove potersi riposare anche in caso di maltempo, ecco come realizzare una cuccia da esterno in poco tempo....
Bricolage

Come costruire una cuccia a forma di igloo

Se in casa abbiamo un cane o un gatto ed intendiamo costruirgli una cuccia diversa dal solito e magari originale, possiamo cimentarci nella realizzazione di una che somigli ad un igloo. Il lavoro non è difficile, ma basta soltanto seguire alcuni passaggi...
Bricolage

Come realizzare una cuccia per gatti

I gatti sono degli animali domestici che si adattano a qualsiasi ambiente. Hanno bisogno di molte cure e sopratutto vanno difesi dalle insidie. Inoltre è fondamentale dedicare un angolo della casa tutto per loro. Sistemando una cuccia confortevole, dove...
Bricolage

Come costruire una cuccia per il tuo gattino fai da te

Una delle cose che più adorano i gatti è sicuramente oziare a lungo, per questo dovrai occuparti di predisporre in casa un giaciglio quanto più possibile soffice e confortevole. Ecco, qui di seguito, tutte le istruzioni e i consigli su come costruire...
Bricolage

Come fare un mobile con il pallet

Il fai da te permette di creare oggetti sempre nuovi a partire da quelli vecchi o che non usiamo più. Un esempio è quello di fare dei mobili con dei vecchi pallet. I pallet se ben sfruttati sono una risorsa preziosa, capaci di arredare casa in modo innovativo...
Bricolage

Come costruire poltrone con pallet

Oggi molte persone amano riciclare con creatività tantissimi oggetti comuni, e tra questi molto gettonati sono i pallet meglio conosciuti come bancali ed in uso nelle industrie per la movimentazione delle merci pesanti. Con i pallet si possono quindi...
Bricolage

Come costruire una panchina da giardino con i pallet

I pallet sono pedane di legno usate per trasportare in comodità merce di qualsiasi dimensione e peso. Sono progettati per essere mossi con carrelli elevatori riducendo e semplificando la vita di magazzinieri e autotrasportatori. Parlando di riciclo, possiamo...
Bricolage

Come creare un tavolino con i pallet

Tante persone amano creare degli oggetti e dei mobili vari con le proprie mani, magari utilizzando materiale di scarto. Nello specifico ci occuperemo di dare alcuni consigli su come creare un tavolino con i pallet. La natura e la funzione dei pallet implica...