DonnaModerna

Come creare una cuccia per gatti fai da te

Tramite: O2O 19/08/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Qualora il vostro gatto risulti avere l'abitudine di utilizzare la vostra comoda poltrona, in modo da sfrattarvi da essa continuamente, prendete in considerazione la possibilità di regalargli una cuccia per gatti, tutta per lui. E se già pagate un mutuo per la vostra, di cuccia, occorre necessariamente rimboccarsi le maniche e costruirgliene una, puntando sulla vostra fantasia e sulle vostre capacità. Il gatto - e il portafoglio - saranno fieri di voi! Andiamo a vedere come creare una cuccia per gatti fai da te.

26

Occorrente

  • legno
  • colla
  • viti
  • chiodi
  • martello
  • cuscini
36

Materiali riciclabili

Il primo passo da compiere è quello di approvvigionarsi del necessaire in una negozio di ferramenta: legno, almeno 4 pallet, una pialla, un avvitatore, viti, chiodi, cerniere e colla. Qualora si opti per una cuccia fantasiosa, costruita con materiali riciclabili a costo zero, lasciate pure spazio alla vostra sfrenata immaginazione: vecchie valigie, comodini, scatole di cartone, tendine improvvisate, cuscini, addirittura vecchi monitor PC. Qualora voi siate dei grandi appassionati del fai da te e dell'hobby in generale, allora questa guida fa sicuramente per voi. Seguite i consigli contenuti, per costruire una cuccia in legno per il vostro gatto. Andate a predisporre dei listelli che abbiano le specifiche dimensioni di 90x80, per poi andarli a unire utilizzando delle viti e della colla. Successivamente, qualora ci fossero schegge, andate a levigare i piani.

46

Le dimensioni

Andate a fissare i listelli più spessi di circa uno o due centimetri, alla quale, successivamente, andrete ad agganciare le pareti utilizzando della colla, delle viti e dei chiodi. Uniamo gli angoli con le cerniere e ripetiamo il procedimento per tre delle pareti: la quarta, ovvero l'ingresso della cuccia, dovrà necessariamente essere di dimensioni minori. Una cuccia deve rispondere a determinati criteri di comfort (luce, morbidezza, temperatura). Il più delle volte, i nostri progetti personali, tuttavia, non corrispondono alle esigenze delle altre persone, e questo potrebbe capitare anche con il vostro gatto. Dovrete cercare un giusto compromesso.

Continua la lettura
56

Il tetto

Occupiamoci infine del tetto. Disponiamo, come precedentemente descritto, i listelli in modo che chiudano le estremità della cuccia e isoliamo la cuccia inchiodandoci un pannello di materiale isolante. Dopo aver levigato le superfici con la carta vetrata, verniciamo ad hoc la nostra cuccia con una tinta di nostro gradimento e la vostra cuccia sarà pronta. A questo punto non rimane che arredare l'ambiente con cuscini morbidi e far provare al vostro gatto la sua nuova casa.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come costruire una cuccia per il tuo gattino fai da te

Una delle cose che più adorano i gatti è sicuramente oziare a lungo, per questo dovrai occuparti di predisporre in casa un giaciglio quanto più possibile soffice e confortevole. Ecco, qui di seguito, tutte le istruzioni e i consigli su come costruire...
Bricolage

10 idee per una cuccia fai da te

Molte persone hanno nella propria casa degli animali domestici e si prendono cura di loro come se fossero membri della famiglia. Proprio per questo motivo sarebbe perfetto creare qualcosa con le proprie mani che li tenesse al calduccio durante le giornate...
Bricolage

Come costruire una cuccia a forma di igloo

Se in casa abbiamo un cane o un gatto ed intendiamo costruirgli una cuccia diversa dal solito e magari originale, possiamo cimentarci nella realizzazione di una che somigli ad un igloo. Il lavoro non è difficile, ma basta soltanto seguire alcuni passaggi...
Bricolage

Come costruire una cuccia per il tuo cane da esterno

Hai a disposizione un giardino o un balcone dove il tuo cane trascorre la maggior parte del tempo? Se vuoi creare per lui un ambiente confortevole, dove potersi riposare anche in caso di maltempo, ecco come realizzare una cuccia da esterno in poco tempo....
Bricolage

Idee fai da te per cani e gatti

Gli accessori, le cucce e i giochi per cani e gatti vengono spesso comprati per far felici i nostri amici a quattro zampe ma con un po' di manualità e un pizzico di inventiva è possibile realizzare con le proprie mani numerosi oggetti a loro dedicati....
Bricolage

Come creare una cuccia con i pallet

I classici bancali o pedane in legno (più comunemente chiamati pallet) sono sempre più presenti nella nostra vita, in quanto non solo rappresentano i rivoluzionari sostegni che consentono di spostare con estrema facilità grandi quantità di oggetti in...
Bricolage

Come realizzare una cuccia in legno per cani

In questo articolo vi spieghiamo come realizzare una cuccia in legno per cani. Avete pensato di adottare un cane e di tenerlo nel vostro giardino, però le cucce che vendono nei negozi non vi piacciono molto? Siete allora nel posto esatto, tale tutorial...
Bricolage

Come trasformare un rotolo di carta da cucina in un tiragraffi per gatti

È risaputo che i gatti amano graffiare tutto ciò che gli capiti davanti: sedie, poltrone, vestiti ed ogni altro oggetto che desti la loro attenzione. Di certo non è piacevole ritornare a casa e trovarsi davanti ai propri occhi la poltrona completamente...