DonnaModerna

Come creare una parete portafoto

Tramite: O2O 19/05/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

L'arredamento di una casa è spesso indicativo della personalità di chi la abita. La parte in tal senso più significativa è quella riservata ai dettagli; sono proprio questi che rendono unica un'abitazione. Una porzione qualunque della casa può, grazie all'utilizzo dei componenti d'arredo più indicati, prendere vita; si pensi ad esempio ad una parete portafoto. Con questa guida imparerete come crearne una e, di conseguenza, a vivacizzare la casa in maniera molto originale.

25

Occorrente

  • Foglio filigranato
  • Faesite
  • Plexiglass
  • Sparapunti
  • Vernice
  • Colla vinilica
  • Materiale per eventuali decori (pasta di sale, adesivi, ecc.)
35

Scelta della parete

Le foto, i soprammobili, i quadri, ecc. Completano l'arredamento. Prima di realizzare una parete portafoto sarà indispensabile scegliere il punto della casa più adatto ad ospitarla: soltanto in questa maniera infatti sarà possibile avere un'idea esatta dei materiali da acquistare (quantitativo di cornici, oppure legna per costruire bacheche et similia, ecc.).

45

Scelta del metodo per incollare le foto

Le tipologie di parete portafoto sono tante, ma tutte di semplicissima realizzazione. Per prima cosa si potrebbe utilizzare della vernice magnetica, magari di un altro colore rispetto alla restante parte delle pareti (in questo modo le foto saranno poste in risalto). In questo modo, rapido ed indolore per le pareti di casa, si eviterà di ricorrere a trapano, martello, ecc. Abbiate comunque cura in questo caso di comporre preventivamente su un piano di lavoro l'esatta disposizione delle fotografie; in questo modo eviterete di attaccarle e staccarle più volte dal muro e quindi di rovinarle.

Continua la lettura
55

Realizzazione delle cornici

In alternativa potreste scegliere di comprare o costruire una o più cornicette da alternare sulla stessa parete. In quest'ultimo caso bisognerà procurarsi delle bacchette in legno dallo spessore variabile (i bordi della cornice), della carta filigranata, un foglio di faesite il cui spessore non superi i tre millimetri ed uno di plexiglass di pari altezza. Una volta stabilita la dimensione del vostro collage, regolatevi in maniera tale che i bordi della cornice superino di un centimetro la superficie occupata dalle fotografie. A questo punto non resta che formare la cornice unendo le bacchette per mezzo di una sparapunti: l'importante è che i pezzi combacino alla perfezione. Potrete poi decidere di ridipingere la vostra creazione o decorarla con piccoli adesivi, inserti in pasta di sale, ecc. Sul foglio filigranato, appoggiato chiaramente a quello di faesite, disponete le foto. Una volta trovata la combinazione che più vi soddisfa appiccicatele tramite colla vinilica in maniera che non scivolino risultando poi antiestetiche.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come fare un portafoto stile shabby chic

Lo stile denominato shabby chic è estremamente raffinato e composto: sarà possibile realizzare molteplici oggetti graziosi, che si abbinano perfettamente al seguente stile casalingo abbastanza principesco. Uno degli oggetti che si adeguano ottimamente...
Bricolage

Come creare un portafoto in feltro

Se intendiamo creare degli oggetti decorativi per la casa che nel contempo si rivelano anche utili, possiamo sfruttare un materiale di facile reperibilità come ad esempio il feltro. Si tratta infatti di un tessuto disponibile in diverse tonalità di colore...
Bricolage

Come creare un portafoto multiplo

In questa guida, vogliamo proporre la realizzazione, di un altro divertente e molto originale, lavoretto fai da te. Nello specifico impareremo come poter creare un portafoto multiplo, in maniera tale da poter inserire al suo interno non solo una foto,...
Bricolage

Come realizzare un portafoto di legno con tavolette di recupero

Se la vostra idea è quella di realizzare un portafoto con le vostre mani, provate ad adoperare delle tavolette di legno di recupero. Questo materiale è facile da lavorare e si assembla in poco tempo. Ovviamente una volta montato il portafoto, si può passare...
Bricolage

Come costruire un portafoto con il cartone

L'arte del riciclo ci permette di sfruttare svariati tipi di materiali che altrimenti dovrebbero essere gettati via. In questa guida a tale proposito vedremo come riutilizzarne uno molto diffuso nelle nostre case ovvero il cartone, e creare un oggetto...
Bricolage

Come realizzare un portafoto con conchiglie

Una giornata speciale passata al mare in compagnia della persona amata, di un gruppo di amici o, perché no, anche da soli è sempre un flash indelebile nella mente di ognuno di noi. Una soluzione classica per immortalare il momento consiste sempre nel...
Bricolage

Come realizzare un album portafoto con materiale di recupero

Molto spesso quando si trova un oggetto che non è più di proprio gradimento, e non si ha l'intenzione di riutilizzarlo, si tende a preferire a gettarlo, via spendo dei soldi per acquistare un nuovo prodotto e dando luogo a moltissimi rifiuti. In alternativa,...
Bricolage

Come costruire una cornice portafoto con il cartoncino

Le cornici sono degli elementi decorativi che non possono assolutamente mancare in ogni casa. Ad ogni ambiente si addicono tipologie di cornici diverse. Ad un salone si addicono maggiormente le cornici in argento o le cornici più eleganti. Se dobbiamo...