DonnaModerna

Come creare una piccola oasi in giardino

Di: Team O2O
Tramite: O2O 20/06/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Chi ha un giardino sa bene che questo luogo, se arredato nel modo giusto, può diventare un vero e proprio ambiente di relax dove trascorrere parte del proprio tempo. Uno degli accorgimenti che è possibile mettere in pratica quando si ha un giardino è senza dubbio la creazione di una piccola oasi. Quest'ultima è molto semplice da realizzare e non necessita di troppi elementi. Naturalmente la creazione dell'oasi dipende anche dalle dimensioni del giardino: uno molto grande permetterà di dare maggiore sfogo alla propria creatività ma anche in un giardino piccolo è possibile trovare uno spazio adatto per rilassarsi.

24

Come fare un'oasi nel proprio giardino

La prima cosa da fare è valutare dove collocare l'oasi: è preferibile optare per uno spazio in penombra oppure abbastanza ventilato in modo tale che l'acqua possa muoversi creando un'atmosfera affascinante. Dopodiché sarà opportuno dare vita a un avvallamento non troppo grande nel terreno nel quale poi inserire una vasca. A questo punto non resterà altro che realizzare l'esterno dell'oasi utilizzando pietre, sassi, fiori o fontane.

34

Piccola oasi in giardino: lasciarsi ispirare

Chi non sa bene come realizzare la piccola oasi in giardino può prendere ispirazione dai cataloghi delle riviste o da internet. Uno dei modi più semplici ed efficaci per decorare l'oasi consiste nell'utilizzare delle pietre bianche per creare un contrasto netto sia con l'acqua che con il cielo. Anche delle pietre beige possono essere la soluzione ideale per chi vuole un'oasi dall'aspetto minimal che si sposi bene anche con un arredamento moderno.

Continua la lettura
44

Tanti tipi di oasi in giardino a seconda dei gusti

Chi invece preferisce un effetto più spettacolare può creare una fontana oppure una cascata nell'oasi. Per farlo basta posizionare un tubo dal quale scenderà l'acqua per poi mimetizzarlo tra piante e vegetazione in modo tale che sia invisibile. Per un effetto più colorato si possono aggiungere dei fiori variopinti tutt'intorno all'oasi: si possono scegliere fiori diversi caratterizzati da nuance vivaci e allegre. Naturalmente è bene ricordare che l'oasi deve rispettare determinate geometrie per non dare vita a un effetto troppo confusionario. Pertanto chi preferisce può farsi aiutare da un esperto del settore per trovare la soluzione giusta rispettando le proprie esigenze e i propri gusti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come trasformare l'outdoor in un oasi di pace e relax

I periodi di lockdown che tutti abbiamo passato negli scorsi anni hanno comportato problemi ai quali in alcuni casi è stato possibile rimediare passando del tempo nel proprio giardino, che rappresenta una vera e propria oasi di benessere. Questo è sempre...
Giardinaggio

Come realizzare un salottino da giardino con il riciclo dei pallet

Con l'arrivo dell'estate, si avvicina il momento di rinnovare e organizzare il giardino, per creare degli spazi accoglienti ed eleganti. Per realizzare un'oasi di relax, dove trascorrere delle ore di divertimento in compagnia di amici e familiari, si...
Giardinaggio

Giardino verticale fai da te

Il tuo giardino fai da te: 5 facili suggerimentiSe l'unico spazio esterno che hai è un balcone, puoi trasformare quei pochi metri quadrati in un'accogliente oasi verde creando un giardino verticale fai da te.Ecco cinque progetti facilmente realizzabili...
Giardinaggio

Come realizzare delle piantine sospese per il tuo giardino

Il giardino sospeso, o floating garden, permette di unire giardinaggio e creatività per creare un particolare spazio verde perfetto anche per chi abita in città e non può avere un proprio giardino. Questa tecnica consiste nel posizionare le piante all'interno...
Giardinaggio

Come realizzare un giardino delle farfalle

Se amate le farfalle e non avete la possibilità di visitare i meravigliosi e lussureggianti giardini presenti in vari angoli del mondo ed in particolare negli orti botanici, la soluzione è di ricostruire fedelmente le strutture, ma in un formato ridotto,...
Giardinaggio

Come decorare il giardino con la pietra naturale

Se anche per te il giardino è una sorta di oasi di pace e tranquillità in cui trascorrere i tuoi momenti di relax, non può mancare qualche decorazione che lo renda ancora più confortevole da vivere e grazioso da vedere. Di seguito ti illustreremo alcune...
Giardinaggio

5 idee per costruire bordure da giardino

Un giardino curato e rigoglioso è un piccolo capolavoro bucolico, capace di incantarci con i suggestivi colori dei suoi fiori delicati e il pigro ronzare delle api. Riuscire nell'impresa di rendere anche il nostro angolo verde un'oasi idilliaca, non è...
Giardinaggio

Come realizzare un prato in giardino

Possedere un bel prato rigoglioso nel proprio giardino è da sempre il sogno di qualsiasi amante della natura. Non c'è nulla di meglio della propria oasi personale per far giocare i bambini in sicurezza oppure rilassarsi all'ombra nelle giornate primaverili...