DonnaModerna

Come Creare Una Scatola Porta Lettere

Tramite: O2O 09/01/2017
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Il fai da te offre sempre tante alternative ai monotoni oggetti di uso quotidiano. Con il fai da te è possibile creare e personalizzare molte cose, tra cui una scatola porta lettere. Se ne possono creare di diversi modelli e grandezze, personalizzarle con stencil o decoupage. Insomma, creare la propria scatola porta lettere è davvero facile e divertente se si sa come fare. Per cui in questa guida vi darò qualche consiglio utile e vi mostrerò come crearne una utilizzando pochi e semplici materiali. Vediamo come fare.

28

Occorrente

  • Squadrette
  • Fogli di compensato
  • Matita
  • Archetto da traforo
  • Carta vetrata
  • Colla vinilica
38

La prima cosa da decidere è che tipo di scatola porta lettere volete realizzare. In questa guida analizzeremo il procedimento per crearne una simile a questa (https://i.ebayimg.com/d/w1600/pict/252210247323_/PORTA-POSTA-portalettere-BIANCO-avorio-CUORI-cm24x9-h16.jpg). Per iniziare procuratevi dei fogli di compensato abbastanza spessi. Iniziate col disegnare la base sui fogli, questa dovrà essere un rettangolo di circa 10x25 cm. Passate poi a disegnare i tre piani di legno che andranno posti sulla base per formare il corpo della vostra scatola. Il più alto dei tre, ovvero quello posteriore, dovrà avere un'altezza di 16 cm. Disegnate quindi un rettangolo di 10x25 cm. E su di un lato lungo disegnate a mano libera un'onda che raggiunga nel picco 6 cm. Di altezza. Disegnate gli altri due partendo da 8 e 6 cm. Ricordatevi di dare a tutti la stessa lunghezza di 25 cm. Per ultimo disegnate i pezzi che andranno ai lati. Questi avranno una larghezza di circa 10 cm e un'altezza che partirà da 10 cm per concludersi a 6 cm.

48

A questo punto dovrete tagliare i pezzi disegnati. Per farlo usate un archetto da traforo. Seguite attentamente le linee disegnate cercando di non uscire dal contorno. Un taglio preciso è essenziale, altrimenti i bordi della scatola non combaceranno e si vedranno degli spazi vuoti a lavoro ultimato. Tagliati i quattro pezzi usate della carta vetrata per rendere lisci e precisi i bordi. Usate una carta a grana fine, questa eviterà di asportare troppo materiale.

Continua la lettura
58

A questo punto siete pronti per assemblare la vostra scatola porta lettere. Iniziate incollando con della colla vinilica i tre pezzi di compensato che formano il corpo centrale. Ponete dapprima quello centrale, altrimenti vi risulterebbe difficile farlo alla fine. Poi aggiungete gli altri due. Come ultimi aggiungete i due laterali e attaccateli sia alla base che a quelli verticali. Questi daranno solidità e stabilità alla struttura.

68

Ultimo passo è la decorazione. Per decorare la vostra scatola porta lettere potrete usare la tecnica che più vi aggrada. Potete aggiungere decorazioni fatte all'uncinetto, come farfalle o fiorellini attaccandoli con della colla a caldo, oppure delle realizzazioni fatte usando il compensato, come dei cuori. Potete dipingere la vostra scatola con dei colori a tempera, oppure usare la tecnica shabby chic per creare una scatola dall'aspetto usurato. O ancora gli stencil, o il decoupage. Insomma, arrivati a questo punto non vi resta che dar sfogo alla fantasia e creare la vostra scatola porta lettere come più vi piace. Potreste pensare anche di realizzarne più di una, di diverse dimensioni per metterci libri, giornaletti o riviste.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Usate due squadrette per ottenere angoli perfettamente a squadra, altrimenti non combaceranno bene
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come Trasformare Una Scatola In Un Pouf Porta Oggetti

Riciclare al giorno d'oggi è, fortunatamente, una pratica davvero molto diffusa. Non solo per bottiglie e vetro e carta, ma anche per gli oggetti che decidiamo di non buttare ed ai quali vorremmo dare nuova vita. Ad esempio una semplice scatola di cartone...
Bricolage

Come realizzare una scatola porta tisane in legno

È sempre bello, quando si è in casa, abbandonarsi al sapore di una calda tisana. Peccato però che, nella maggior parte dei casi, le bustine monodose di infuso siano mescolate tra loro o disposte in modo disordinato. Per mettere ordine alla nostra dispensa...
Bricolage

Come costruire una scatola porta-carte da gioco con scomparti

Finite le feste natalizie, occorre riporre in modo adeguato le carte da gioco che ci hanno fatto compagnia durante le tante serate con gli amici. In commercio ve ne sono di diversi tipi e con molti scomparti così da contenere anche altri passatempo come...
Bricolage

Come creare una scatola porta oggetti con le scatole delle scarpe

Molto spesso ci si ritrova con scatole di scarpe inutilizzate che vengono buttate non trovando un'altra funzionalità da assegnare ad esse. In questa guida verranno fornite delle informazioni su come creare una scatola porta oggetti con le scatole delle...
Bricolage

Come costruire lettere tridimensionali

Se amate la creatività e desiderate trascorrere un po' di tempo con i vostri bambini, questa è sicuramente una guida che fa al caso vostro. Infatti, nei prossimi passi, andremo a scoprire come costruire delle lettere tridimensionali, di colori e tipi...
Bricolage

Come creare un salvadanaio con una piccola scatola

Realizzare degli accessori utilizzando dei materiali di riciclo è un'opportunità sia per dare nuova vita a degli oggetti che non utilizziamo più, sia per mettere in gioco e allenare la nostra fantasia e creatività. Alcuni materiali, inoltre, sono di facile...
Bricolage

Come creare della carta da lettere

Anche se è vero che siamo dell'epoca di internet e della multimedialità, dovete ammettere che scrivere e ricevere una lettera cartacea è molto più entusiasmante e gustoso in confronto al mandare un SMS o una mail (anche se più veloce e immediato). Se...
Bricolage

Come foderare una scatola con la carta crespa

Una bella scatola in plastica, latta o cartone può rivelarsi un oggetto molto speciale. Una scatola, infatti, può essere decorata e trasformata in un elegante portagioie, oppure può diventare una bellissima confezione per un regalo. Una scatola rigida...