DonnaModerna

Come creare una sciarpa di lana all'uncinetto

Tramite: O2O 18/04/2017
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

All'interno di questa guida, vi spiegherò come creare una sciarpa di lana all'uncinetto a maglia bassissima, impreziosita da un motivo a righe arricciate lavorate a coste. Questa sciarpa potrà essere una bella idea per un regalo di Natale oppure per un avvenimento particolare. Per un effetto ancora più originale e creativo, vi consiglio di utilizzare una lana a più colori ed un uncinetto di una misura più grande. Iniziamo!

26

Occorrente

  • uncinetto 6 o 6,5 mm
  • lana colorata
36

Acquistare il materiale

Anzitutto, il capo che andrete a creare, avrà misure complessive di 180 cm di lunghezza e 18 cm di larghezza. Oltre a ciò, tenete conto che questa sciarpa non avrà un diritto ed un rovescio, quindi potrà essere cucita ogni mezzo giro. Nel momento in cui sceglierete la lana, acquistatene una qualità piuttosto elastica e mista ad acrilico. Per sottolineare meglio l'effetto arricciato, saranno perfetti i filati multicolore. Il punto che costituirà il motivo verrà indicato con la sigla mbss cdr. Quando nel punto successivo della guida la ritroverete, significherà che dovrete lavorare la lana con 1 maglia bassissima a costa rovescia.

46

Realizzare la base della sciarpa

Iniziate la sciarpa, realizzando 30 catenelle. La prima riga dovrà essere eseguita con 1 maglia bassissima nella seconda catenella ed 1 in ognuna delle seguenti. Finita la riga, potrete girare il lavoro. Per realizzare la seconda riga, eseguite 1 mbss cdr della prima maglia bassissima ed altrettante mbss cdr nelle successive. Successivamente, continuate con 1 catenella e girate il lavoro saltando le ultime 3 maglie bassissime, dopodiché andate avanti con la terza riga, realizzando 1 mbss cdr nella prima maglia ed altrettante mbss cdr in tutte quelle restanti. Proseguite con 1 catenella e girate nuovamente il lavoro. La quarta riga andrà eseguita come la seconda, mentre la quinta andrà eseguita come la terza riga.

Continua la lettura
56

Terminare il lavoro

Ripete, dunque, la quarta e la quinta riga per cinque volte. A questo punto, sarete arrivati alla sedicesima riga, che realizzerete con 1 bss cdr nella prima maglia, 1 maglia bassissima ed 1 mbss cdr in ciascuno dei 3 punti tralasciati. Prosegui in questo modo fino alla fine del lavoro e la sciarpa sarà finalmente ultimata. Tenete presente che la maglia bassissima, a lavoro ultimato, si presenterà come una spiga di grano doppia. Per ottenerla, dovrete semplicemente inserire l?uncinetto dietro il lavoro, gettare il filo e farlo fuoriuscire tramite 2 catenelle realizzate sull'uncinetto, avendo cura che esse non siano né troppo strette, né troppo larghe. Buon lavoro!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come fare una sciarpa con cappuccio ad uncinetto

Se amate il lavoro all’uncinetto e voleste realizzare una sciarpa con cappuccio integrato in modo semplice, e nello specifico adottando il punto più facile, ovvero quello a catenella, ecco per voi, nei passi successivi un articolo su come procedere per...
Cucito

Come fare una sciarpa all'uncinetto

Lavorare all'uncinetto è un'arte molto antica che ancora oggi riscontra parecchio interesse. Questo perché alla gente piace realizzare in modo artigianale, abiti e accessori, come capelli guanti e sciarpe. Quest'ultime sono quelle più facili da fare sia...
Cucito

Come fare una sciarpa ad anello con l'uncinetto

I lavori artigianali, in questa era della tecnologia, sono una professione in via di estinzione, ma alcuni professionisti, nelle botteghe, la continuano a tramandare di generazione in generazione, portando avanti un patrimonio sia culturale che storico...
Cucito

Come fare una coperta di lana all'uncinetto

Con l'uncinetto si lavora anche un filo un po' più spesso come la lana. Con la tecnica dell'uncinetto possiamo fare anche una coperta per il nostro letto oppure da regalare a qualcuno. Questa guida contiene tutte le indicazioni su come fare una coperta...
Cucito

Come fare dei fiori di lana all'uncinetto

Se intendete lavorare la lana in particolare con l'uncinetto, potete realizzare alcuni simpatici ed originali oggetti decorativi da applicare su altri manufatti, oppure semplicemente creare dei gadget da regalare alle vostre amiche. In riferimento a ciò,...
Cucito

Come realizzare una coperta di lana a quadrati all'uncinetto

Una coperta di lana a quadrati all'uncinetto, è molto semplice da realizzare, soprattutto se si hanno delle buone basi di cucito. La coperta può essere realizzata sia per culla, che per letto singolo o matrimoniale. Il colore della lana, dipende dai propri...
Cucito

Come Realizzare Un Coprisedia Di Lana Lavorato Sia Ai Ferri Che All'Uncinetto

L'utilizzo della fantasia e dell'inventiva gioca un ruolo molto importante nel fai da te, anzi, possiamo affermare che è un aspetto fondamentale per quella che è la buona riuscita del proprio lavoro: per il resto non vi è limite, con la giusta ispirazione,...
Cucito

Come fare una sciarpa infinita con il knitting loom

I knitting loom sono dei teli circolari o rettangoli che consentono di lavorare la lana proprio come i ferri. Il vantaggio risiede nel fatto che il lavoro può essere lasciato in ogni momento senza il timore che sfugga dai ferri. Si tratta di attrezzi...