DonnaModerna

Come creare una scultura mobile

Tramite: O2O 08/10/2019
Difficoltà:media
18

Introduzione

Le sculture mobili rappresentano dei divertenti lavoretti (piuttosto economici e facili da costruire),in grado di abbellire in modo semplice ma esclusivo ogni tipo di ambiente. Se poi vengono realizzate utilizzando materiali robusti, possono anche essere appese alle pareti delle camerette dei bimbi, creando una simpatica decorazione che di certo piacerà tanto ai piccoli ospiti. Vediamo dunque in questa guida come creare con semplicità e fantasia una scultura mobile.

28

Occorrente

  • 100 graffette colorate
  • 10 cannucce
  • Carta da imballaggio
  • Forbici
38

Lavorate le clip

Provvedete dunque a reperire un numero molto cospicuo di clip ed iniziate pazientemente a lavorarle. In che modo? Tutto molto semplice: fate scivolare 3 clip attorno ad una robusta cannuccia. In particolare, dovrete utilizzare l'accortezza di collocarne una al centro esatto, mentre le rimanenti due andranno poste alle estremità della cannuccia. Ricordate di rivolgere sempre verso l'alto la clip centrale, mentre le due poste alle estremità dovranno essere posizionate verso il basso.

48

Attaccate le clip alle cannucce

Dopo aver realizzato questa prima struttura della vostra scultura mobile, predisponete altre 2 cannucce. Seguite poi il medesimo procedimento sopra illustrato per costruire altre 2 cannucce, comprensive delle relative clip. Ricordate, anche in questo caso, di predisporre ogni singola cannuccia con una clip centrale posizionata all'insù e due clip alle estremità, con la faccia sempre in giù.

Continua la lettura
58

Collegate le cannucce

Ora dovrete collegare ed unire le cannucce realizzate utilizzando le catenelle di clip. Ovviamente, per rendere la scultura più bella ed appariscente, il consiglio è quello di creare catenelle che abbiano fra loro una differente lunghezza. Dopo aver costruito l'ossatura base della scultura, non vi rimarrà altro da fare che arricchire la vostra creazione artistica. Vediamo come occorre procedere per ultimare in modo elegante ed originale il vostro lavoretto.

68

Realizzate gli accessori

Ritagliate delle forme geometriche a vostro piacimento, ricavandole dalla carta da imballaggio. Disegnate poi stelle, cuoricini, letterine o numeretti ritagliandole da una carta colorata. Tagliate il tutto con delle forbici ed attaccate questi simpatici accessori alla scultura, utilizzando ovviamente le clip. Dovrete collegare la carta direttamente alle clip che sono poste a penzoloni all'altezza della parte finale della prima cannuccia. Ecco realizzata, in pochissimo tempo e con poca spesa, una scultura mobile che potrà fare bella mostra su un tavolo, oppure essere appesa ad una parete per renderla più interessante, simpatica e colorata.

78

Guarda il video

88

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come fare un mobile porta tv con i pallet

Creare mobili con i pallet è una vera e propria moda. Questo materiale è molto economico, facile da lavorare e si adatta ad assumere le più svariate forme. Riuscire a creare un mobile con i pallet non è difficile. Infatti i pallet sono facili da assemblare...
Altri Hobby

Come fare per decapare un mobile

Decapare un mobile significa effettuare una serie di operazioni chimiche e meccaniche che permetteranno di riportare a nuova vita un mobile vecchio e rovinato. Ma come decapare un mobile in maniera professionale a casa propria? Vediamolo di seguito.
Altri Hobby

Come rivestire un mobile in foglia argento

Se avete un mobile in legno e il colore non vi soddisfa più o non è adatto al contesto di arredo che avete impostato, potete apportare delle modifiche seguendo delle linee guida ben precise, e optando per il rivestimento con le foglie d'argento. Il lavoro...
Altri Hobby

Come rifinire un mobile in foglia d'argento

L'originalità di un mobile realizzato in foglia argento è certa e indiscutibile, si farebbe notare immediatamente per via della sua raffinatezza e lucentezza in qualsiasi parte della casa. Vediamo insieme quali sono gli step da seguire per questo lavoro...
Altri Hobby

Come rivestire un mobile con le foto

Se abbiamo un mobile ed intendiamo rifinirlo in modo elegante ed originale, lo possiamo fare utilizzando delle foto. Quest'ultime, se rappresentano paesaggi, castelli o mulini, si adattano molto bene sia per un mobile classico che rustico. In entrambi...
Altri Hobby

Come stimare il valore di un mobile antico

La casa rappresenta un luogo dove sentirsi a proprio agio. Infatti le varie stanze vengono arredate in base ai propri gusti personali. Vi sono moltissimi stili per ricreare il salotto o la camera da letto. Per esempio lo stile moderno, minimal, shabby...
Altri Hobby

5 consigli prima di restaurare un mobile

Uno dei lavori più affascinanti del fai da te è sicuramente il recupero dei vecchi mobili. Una vera e propria arte che regala grandi soddisfazioni. Infatti, utilizzando delle tecniche specifiche è possibile restaurare i mobili per riportarli al loro splendore...
Altri Hobby

Come sverniciare un mobile in legno

La sverniciatura è un metodo molto comune per rimuovere delicatamente la vernice o i vecchi residui di vernice dal legno o dai metalli.Nell'ambito di complessi lavori di ristrutturazione viene utilizzato uno sverniciatore forte, che ottiene un effetto...