Quanti volte abbiamo desiderato dar sfogo alla nostra vena artistica ma non sapevamo come poterla esprimere? Se siete da sempre stati degli appassionati delle pittura su tela, questa guida fa al caso vostro. La pittura su tela affonda le proprie radici fin dall'antichità, anche se ha rivestito in alcune epoche un ruolo del marginale. Sul finire del quattrocento la pittura su tela si diffuse maggiormente nell'area veneziana. Motivo di tale successo è da attribuire alle proprietà della tela. Essa non patisce l'umido, a differenza degli affreschi che si deteriorano più facilmente. Un altro vantaggio della tela è il suo basso costo e la maggiore facilità di preparazione e di trasporto. Basta, infatti, staccarla dal telaio e arrotolarla per poterla spostare o trasportala dove si vuole. Per creare un originale tela pittorica, rappresentante un immagine astratta dalle tinte colorate e vivaci, usando le resine colorate e pochi altri supporti. Vi consiglio di procurarvi i materiali occorrenti, e mettere in pratica le artistiche indicazioni procedurali qui elencate. Si tratta di un modo creativo e pratico, di realizzare una tela molto originale e decorativa. Vediamo, quindi, come creare una tela con motivo in resina.