Ci sono complementi d'arredo non necessari, la cui presenza o assenza è però capace di cambiare completamente l'estetica di una stanza. È il caso della testiera nella camera da letto, dettaglio che non passa di certo inosservato, poiché in grado di impreziosire ogni semplice giaciglio. Come spesso accade i complementi non indispensabili sono però anche piuttosto costosi, e il lusso del superfluo è ormai un privilegio che possono concedersi in pochi. Basta tuttavia un po di manualità, fantasia e impegno per realizzare graziosi ed originali testiere fai da te rigorosamente low cost. Direttamente sulla parete l'illusione creata da una decorazione può essere accattivante al pari dell'oggetto vero e proprio; ecco allora che realizzare una testiera per il nostro letto non è mai stato così facile, veloce ed economico. Si può disegnare sul muro, con la vernice apposita, la sagoma che più ci piace, colorarla e decorarla a nostro piacimento; o magari anche una serie di scritte, dal gusto vagamente pop. Si può usare lo stencil, con la garanzia di un buon risultato poiché semplice anche per chi non ha grandi doti artistiche. Possiamo acquistare dei wall decals, ormai sempre più a buon mercato, ed applicarli facilmente. I n alternativa anche le greche e la carta da parati, da incollare, possono fare al caso nostro. Se seguirete questa guida nei vari passaggi vi spiegherò come creare una testiera da letto con la carta da parati.