DonnaModerna

Come Creare Una Vetrinetta Con Il Materiale Acrilico

Tramite: O2O 01/10/2014
Difficoltà:media
15

Introduzione

Se sei un appassionato di modellini o un collezionista di piccoli oggetti, avrai certamente bisogno di una vetrinetta. Esporre le proprie collezioni in una vetrinetta è una soluzione elegante ed ordinata. Una vetrinetta risulta utile per esporre piccoli oggetti. Un salone, una stanza da letto o un corridoio saranno più originali con una vetrinetta ben ordinata. Anche piccoli oggetti decorativi, come delle boccette di profumo, possono essere valorizzati in una bella vetrinetta. Inoltre una vetrinetta protegge modellini ed oggettistica dagli agenti atmosferici come la polvere. Oppure mantiene al sicuro delle bomboniere fragili. Se anche tu desideri una vetrinetta ed ami il fai da te, segui i passi di questa guida. Questa guida ti insegnerà a creare la tua vetrinetta personale. Avrai bisogno di pochissimo materiale. Ogni strumento potrai facilmente reperirlo nei negozi di bricolage. Per creare questa vetrinetta dovrai procurarti solo del materiale acrilico. Ad esempio, delle lastre di plexiglass. I negozi di fai da te hanno sempre del materiale acrilico a buon prezzo. In più, avrai la grande soddisfazione di creare una vetrinetta con le tue mani! Cosa aspetti? Mettiti subito al lavoro! Ecco come creare una vetrinetta con il materiale acrilico.

25

Occorrente

  • sottili lastre di materiale acrilico trasparente
  • colla acrilica trasparente
  • una squadra
  • plastica acrilica nera
  • strisce adesive per acrilico
35

Per creare la tua vetrinetta, acquista una colla speciale acrilica ed alcune lastre di plexiglass. Potrai scegliere se acquistarne di trasparenti o colorate. Potrai creare una vetrinetta multicolore per una stanza allegra dei bambini. Oppure una tutta trasparente che sembrerà di vetro! La utilizzerai in un ambiente più sobrio. Come ad esempio un salotto o un ingresso. Potrai creare la tua vetrinetta anche più di una volta. Potrai farne di diverse dimensioni in base agli oggetti che vorrai esporre o proteggere. Per una vetrinetta più piccola, fino a 15 centimetri di lato, i vari lati potrai giuntarli a L. Per una vetrinetta più grande, invece, è meglio smussare i bordi ad angoli di 45°.

45

La tua vetrinetta si compone di 6 rettangoli di plexiglass. Un primo rettangolo per la base. Altri cinque per il resto della scatola - vetrinetta. Una volta realizzato questo primo blocco potrai poi spratichirti e creare nuove vetrinette più complesse e grandi. Prima di iniziare a creare la vetrinetta, studia le misure desiderate. Parti dalle misure della base. Un esempio? Una base di 40 cm per 20 cm. Decidi tu l'altezza desiderata e, di conseguenza, le misure delle facciate. Sarà facile tagliare il plexiglass con un taglierino. Per incollare i vari lati della vetrinetta in materiale acrilico, avrai bisogno soprattutto di pazienza! È meglio che tu faccia qualche prova con avanzi di materiale, prima di procedere all' incollaggio vero e proprio. Segui queste istruzioni molto attentamente.

Continua la lettura
55

Cerca di fare delle giunzioni senza bollicine. Durante il montaggio della vetrinetta controlla spesso gli angoli. Così avrai un lavoro ben fatto e senza difetti. Effettua regolarmente questo controllo con una squadra a battente. In questo modo potrai essere sicuro che siano perpendicolari tra loro. Sostieni in posizione i lati con dei blocchetti di legno mentre la colla indurisce. A questo punto, incolla una giunzione alla volta. Lascia asciugare prima di passare al fissaggio della successiva. Ora, la scatola - vetrinetta potrai farla senza lastra di fondo. Oppure dotata di una base separata per racchiudere l' oggetto. In ogni caso, la plastica acrilica nera è l' ideale per fare la base della vetrinetta. Tagliala in dimensioni leggermente maggiori del resto. Lungo i bordi, incolla delle strisce per alloggiare il coperchio trasparente.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare una vetrinetta luminosa a parete

Un tocco di luminosità e di stile moderno alla propria casa non guasta mai, magari senza dover necessariamente spendere tanti soldi. Un piccolo suggerimento può essere una meravigliosa vetrina con mensole in plexiglas trasparente con l'aggiunta di luci...
Bricolage

come realizzare un dipinto astratto in acrilico con la tecnica del nastro e dell'intaglio

Gli acrilici garantiscono gli stessi effetti espressivi dei colori ad olio ma, rispetto ad essi, sono costituiti da una lunga serie di vantaggi. Innanzitutto sono molto versatili e si stendono con estrema facilità su diversi tipi di materiali. Inoltre...
Bricolage

Come Scegliere Il Materiale Per Un Pergolato

I pergolati hanno la funzione principale di creare una zona coperta nel nostro giardino o sul nostro terrazzo. Si trasformano facilmente in un luogo di ritrovo per la famiglia e devono essere progettati nel modo più confortevole possibile, in modo che...
Bricolage

Come realizzare un'amaca con il materiale delle tende

Avete delle tende che non servono più? Vi dispiace gettarle via e vorreste costruire qualcosa di veramente originale? Potete farlo realizzando una simpatica e bellissima amaca, per dare anche un tocco di tropicale al vostro giardino o alla vostra casa....
Bricolage

15 portafiori creativi con materiale di recupero

I fiori in casa rendono l'ambiente allegro e colorato. Decorativi e festosi, è sempre gradevole ricevere un bel mazzo di fiori profumati. Chi li ama particolarmente non li farà mancare nella propria dimora. In balcone, sul terrazzo, in salotto o nella...
Bricolage

Come Realizzare Un Setaccio Con Materiale Da Recupero

I setacci possono essere utilizzati per separare sostanze diverse, come farina o sabbia. È possibile effettuare un setaccio in casa da qualsiasi cosa. Provate con vecchi contenitori di pastica, ciotole di polistirolo o cartoni delle uova. Considerate...
Bricolage

come realizzare una navicella con materiale da riciclo

Durante il periodo natalizio o comunque delle vacanze in cui i bambini sono a casa, è importante tenerli occupati in attività creative che li distolgano dalla televisione. Ma che al contrario sviluppi la loro creatività e fantasia. In questa guida suggeriremo...
Bricolage

Come fare un tavolo da giardino con materiale da recupero

Se vogliamo arredare il giardino e scegliamo di farlo in modo economico ed ecosostenibile si possono riciclare i materiali di comune utilizzo. Essi danno la possibilità di realizzare tantissimi oggetti. Se abbiamo bisogno di un tavolo è possibile utilizzare...