Le macchine da cucire sono utili e molto diffuse, ma non sono tutte uguali. Esse infatti variano a seconda del tipo di tessuto. Inoltre permettono di compiere lavori di cucito rapidamente e in maniera accurato. Le prima macchine erano azionate a mano o mediante pedale. Mentre oggi quelle più moderne sono controllate da circuiti elettronici. Quest'ultime sono programmate mediante tastiera ed eseguono in modo automatico una grande varietà di operazioni, compreso il ricamo. Per confezionare la maglia ad esempio, la tagliacuce ha solo un ago. Mente nel settore tessile, la macchinista o l'orlatrice utilizza due aghi. Per i jeans si usa un tipo di lineare. Per un tessuto leggero e di alta qualità si ricorre a macchine più leggere. Tuttavia ognuno è libero di decidere con quale arnese fabbricare un articolo. Non importa se siamo dei grossi imprenditori o delle semplici sarte che si dedicano a questo antico mestiere. Spesso per confezionare la pelle si usano macchine a due aghi. La cucitura abbellisce le borse, le valigie e le cinture. La macchina a due aghi si utilizza per cucire l'orlo a un pantalone o a una t-shirt. Ma se non avete tutto questo materiale e dovete unire due pezzi di cuoio, bisogna che vi attrezzate. Per riuscirci è necessario preparare uno strumento speciale, che comprende due aghi uniti insieme. Quindi assicuratevi di avere tutto i necessario e iniziate. Nella seguente guida vi spiego come cucire a mano con l'ago doppio.