Se si tratta quindi del primo modello, è necessario allentare di poco la piccola vite che si trova sulla capsula, e poi procedere con la cucitura. Nel secondo, il consiglio è di non adoperare però un filo elastico, poiché la macchina si potrebbe danneggiare. Da qui si evince che il tipo vecchio di macchina, si presta maggiormente per eseguire il lavoro di cucitura dell?elastico. Dopo questa importante premessa, diciamo che per dare tensione al filo conviene fare prima una prova, poiché la buona riuscita dipende anche da altri fattori, tra cui il tipo di macchina e lo spessore dell?elastico. Inoltre, è da tener presente che la tensione superiore comanda il filo inferiore e viceversa, quindi se per esempio l?elastico intendiamo cucirlo con un punto largo, bisogna agire sulla tensione superiore, mentre su quella inferiore i punti si possono effettuare anche in modo più ravvicinati, come ad esempio ad una distanza l?uno dall?altro di mezzo centimetro anziché uno.