Inserite quindi l'ago nel filo di cotone e iniziate così a effettuare la decorazione del merletto. Inserite l'ago nell'imbastitura, facendo in modo che passi anche nell'asse, tenendo l'ago con la mano destra. Con la mano sinistra, invece, dovrete prendere il filo di cotone e tenderlo, formando così un arco che vi consentirà di gestire meglio il filo. Avvolgete quindi il filo di cotone attorno all'ago e tirate delicatamente il filo per andare a formare il punto. A questo punto ripetete l'operazione per ogni punto d'imbastitura che avete creato. Ora non vi resta che continuare a eseguire la stessa operazione lungo tutta la circonferenza del rettangolo e, nel momento in cui l'avrete terminato la procedura, eseguite la medesima operazione sui punti per poter così creare un merletto che si sviluppi al di fuori della base stessa. Quando sarete soddisfatti di tutto quello che avete eseguito, non vi resta altro da fare che chiudere il lavoro e tagliare il filo in eccesso.
Per concludere, possiamo dire che il lavoro per realizzare dei merletti non è particolarmente complesso, ma richiede molta precisione affinché possa risultare al meglio. Per questo motivo è importante esercitarsi regolarmente realizzando figure sempre più complesse.