DonnaModerna

Come cucire un orlo sulla seta

Tramite: O2O 27/12/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

La seta è un tessuto molto pregiato che viene ottenuto da una fibra proteica, la quale, a sua volta, viene prodotta dal bozzolo dei bachi. La lavorazione di questa fibra è lunga e complessa e solamente dopo diverse fasi si ottiene il tessuto vero e proprio, con il quale, sin dall'antichità, si realizzavano abiti e accessori per l'arredamento. Considerando il pregio e la raffinatezza di cui vanta, la seta viene attualmente utilizzata per la realizzazione di camicette, foulard, abiti eleganti, ma anche tende, lenzuola e tovaglie. Cucire e lavorare questo tessuto è piuttosto complesso: la sua consistenza delicata e luminosa, infatti, rende evidente l'eventuale presenza di cuciture imperfette, le quali, al tempo stesso, possono danneggiare il tessuto durante i lavaggi. Rislta chiaro, quindi, che effettuare delle cuciture perfette è indispensabile non solo per mantenere inalterata la bellezza del tessuto, ma anche per preservarlo e conservarne l'integrità: da questo si evince come la realizzazione di un abito, piuttosto che di una tenda o di un foulard, debba essere effettuata da mani esperte. Se, dunque, avete un'ottima esperienza in ambito di cucito, potete tranquillamente cimentarvi nella lavorazione dei questo tessuto e, a tale proposito, attraverso i passi seguenti, vi illustreremo come cucire un orlo sulla seta. Vediamo come occorre procedere.

27

Occorrente

  • Macchina da cucire
  • Ago e filo
  • Forbici
  • Spilli
37

Realizzate un punto a zig zag lungo il perimetro della stoffa

Innanzitutto dobbiamo dire che un orlo sulla seta può essere effettuato sia con la macchina da cucire che a mano: quest'ultima lavorazione rende il tessuto e ciò che realizziamo ancora più pregiato. Il primo passaggio consiste nel realizzare, lungo il perimetro della stoffa, un punto a zig zag: questo ha lo scopo di evitare che il tessuto si possa sfrangiare sia mentre si cuce, sia durante i lavaggi. Successivamente, per evitare che con le cuciture si formino delle arricciature, sarà indispensabile stirare per bene tutto il bordo. Il ferro da stiro dovrà essere passato velocemente sul bordo, senza indugiare troppo con una pressione eccessiva. Vi raccomandiamo inoltre di non far raggiungere al ferro da stiro una temperatura troppo elevata. Il calore eccessivo, infatti, potrebbe deteriorare la seta in modo irreparabile.

47

Effettuate il risvolto

A questo punto bisognerà effettuare un primo risvolto, dell'altezza di circa 3 millimetri, che bisognerà stirare man mano che si procede. In questa fase occorrerà prestare particolare attenzione agli angoli e fare in modo che, in corrispondenza di questi, non si vadano a formare delle pieghe e delle arricciature. Solamente dopo aver effettuato il primo risvolto si dovrà procedere con la realizzazione del secondo: anch'esso dovrà avere un'altezza di circa 3 millimetri e dovrà essere nuovamente stirato.

Continua la lettura
57

Imbastite l'orlo

Adesso si può imbastire l'orlo e successivamente si potrà procedere con la cucitura vera e propria: bisognerà cucire in modo lineare lungo il bordo interno, prestando particolare attenzione agli angoli, in quanto rappresentano il punto in cui, generalmente, le cuciture risultano essere poco stabili. A questo punto il lavoro e concluso e avrete realizzato un orlo perfetto sul vostro accessorio in seta. Un altro consiglio che è possibile dare è quello di lavorare sempre su una superficie spessa e morbida. Tale piano di lavoro permette infatti di realizzare la cucitura in modo più confortevole e, in secondo luogo, servirà per infilarvi gli spilli nel corso delle varie fasi del lavoro. Dopo aver effettuato l'orlo, infine, non dimenticate di tagliare con delle forbici le eventuali sfrangiature in eccedenza.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per imbastire l'orlo su seta, lavorate sempre lungo una superficie spessa ma sufficientemente morbida
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come fare l'orlo arrotolato con la macchina da cucire

Tutte le donne che hanno la responsabilità di portare avanti una casa, si trovano prima o poi a dover cucire qualche tipo di indumento, oltre a dover portare avanti tutte le incombenze giornaliere come la cucina e le pulizie domestiche. A chi non è successo...
Cucito

Come cucire l'orlo a una gonna

Può capitare che dopo aver acquistato un capo di abbigliamento, sia necessario apportare delle modifiche allo stesso. Le più comuni sono quelle che concernono la lunghezza: maniche o pantaloni leggermente abbondanti ne sono un esempio pratico. È possibile...
Cucito

Come cucire l'orlo di un capo fatto ai ferri

Cucire l'orlo di un capo (di abbigliamento o di arredo per la casa) è una delle attività basilari dell'arte del cucito. Se si tratta di un capo di tessuto, la questione rientra fra le tecniche di normale lavorazione. Invece il discorso, e quindi il tipo...
Cucito

Come fare l'orlo ai pantaloni anche se non sai cucire

Indossi sempre i pantaloni tanto da considerarli la tua seconda pelle, hai quasi sempre bisogno di fare l'orlo, ma non sai cucire e non hai sempre tempo o voglia di andare dalla sarta?Niente paura, perché accorciare questo capo per indossarlo il prima...
Cucito

Come cucire una camicia di seta

Le camicie sono uno degli indumenti più usati dagli uomini, ma anche dalle donne. In commercio ne esistono moltissime, di diversa fattura, forma e colore, adatte per ogni esigenza. Anche se alle volte non soddisfano appieno le aspettative e i desideri....
Cucito

Come cucire la seta

Con l’avvicinarsi della bella stagione si moltiplicano le occasioni per indossare capi estivi, leggeri e freschi. Tra tutti i tessuti, la seta è il materiale più piacevole indossare. Ma che fare se scopriamo che il nostro abito in seta preferito presenta...
Cucito

Come realizzare un finto orlo

Cucire un finto orlo è un lavoro piuttosto facile e veloce. Ma pur essendo nella sua semplicità di esecuzione, può creare dei problemi nel eseguire alcune fasi. Per fare un orlo finto basta seguire alcuni accorgimenti utili, utilizzando il metodo che...
Cucito

Come fare l'orlo allo chiffon

Lo chiffon coincide con un tessuto estremamente leggero e delicato. In molti lo utilizzano per gli indumenti di una certa eleganza. Tuttavia, tale prodotto nasconde più di qualche difficoltà per chi deve accorciare e ritoccare i propri capi di abbigliamento....