La seta è un tessuto molto pregiato che viene ottenuto da una fibra proteica, la quale, a sua volta, viene prodotta dal bozzolo dei bachi. La lavorazione di questa fibra è lunga e complessa e solamente dopo diverse fasi si ottiene il tessuto vero e proprio, con il quale, sin dall'antichità, si realizzavano abiti e accessori per l'arredamento. Considerando il pregio e la raffinatezza di cui vanta, la seta viene attualmente utilizzata per la realizzazione di camicette, foulard, abiti eleganti, ma anche tende, lenzuola e tovaglie. Cucire e lavorare questo tessuto è piuttosto complesso: la sua consistenza delicata e luminosa, infatti, rende evidente l'eventuale presenza di cuciture imperfette, le quali, al tempo stesso, possono danneggiare il tessuto durante i lavaggi. Rislta chiaro, quindi, che effettuare delle cuciture perfette è indispensabile non solo per mantenere inalterata la bellezza del tessuto, ma anche per preservarlo e conservarne l'integrità: da questo si evince come la realizzazione di un abito, piuttosto che di una tenda o di un foulard, debba essere effettuata da mani esperte. Se, dunque, avete un'ottima esperienza in ambito di cucito, potete tranquillamente cimentarvi nella lavorazione dei questo tessuto e, a tale proposito, attraverso i passi seguenti, vi illustreremo come cucire un orlo sulla seta. Vediamo come occorre procedere.