DonnaModerna

Come cucire un vestito di pizzo e perline

Tramite: O2O 20/05/2019
Difficoltà:media
19

Introduzione

Possedere un elegante vestito di pizzo ha sempre rappresentato il desiderio di ogni donna. Non sempre, tuttavia, è possibile coronare questo sogno, in virtù dei costi elevati che un eventuale acquisto di questo capo di abbigliamento solitamente comporta. Dunque, perché non dare sfogo a tutta la propria creatività artistica, cucendo con il metodo del fai da te un meraviglioso abito di pizzo e magari arricchendolo con delle eleganti e raffinate perline? In questa guida vi illustreremo dunque come cucire nel giusto modo un vestito di pizzo e perline.

29

Occorrente

  • Stoffa di cadì in seta
  • Pizzo
  • Ago
  • Filo
  • Macchina da cucire
  • Perline
39

Prendete le misure

Come prima cosa occorrerà prendere tutte le misure necessarie per approntare il vestito. In particolar modo, vi servirà di misurare il giro del torace, quello del seno, della vita e del bacino, facendo combaciare queste misure con la lunghezza che si intende dare al vestito. Il consiglio è sempre quello di prendere le misure per due volte, in modo da non incorrere in involontari errori di misurazione.

49

Disegnate il vestito

Adesso prendete il foglio cartamodello e disegnate il vestito, riproducendolo con le misure prese in precedenza. Un vestito molto elegante, adatto per un matrimonio, deve essere realizzato con stoffa di seta, preferibilmente di cadì, che risulta molto più robusta e provvista di finiture davvero appropriate per l'occasione. Per abbellire il vostro vestito, potrete inoltre procurarvi del pizzo, con bordura smerlata. Qualora non fosse di facile ed agevole reperibilità, (soprattutto per l'assenza di ricami con le perline), potreste divertirvi e ricamare il vostro pizzo con le vostre stesse mani. Non dovrete fare altro che procurarvi le perline adatte al colore della stoffa per la quale avrete optato, ed applicarle intorno ai disegni del ricamo del pizzo.

Continua la lettura
59

Realizzate la cintura foderata

Dopo che avrete realizzato il vostro vestito, un bel tubino corto o lungo, questo dipende semplicemente dal vostro gusto, dovrete prendere la misura esatta del vostro giro vita e con la stoffa di cadì realizzare una cintura ben foderata, in modo che resti rigida. Per agevolarvi il lavoro, potreste attaccare dentro al rovescio, la stoffa adesiva (quella che si attacca con una passata di ferro caldo). In questo caso ricordate comunque che deve restare aperta, perché in un secondo tempo dovrete attaccare anche il pizzo. Se avete già preparato il vostro pizzo con le perline, adesso dovrete mettere i lati smerlati verso il centro del vostro davanti, per poi procedere a cucirlo dentro un lato della cintura che avete realizzato in precedenza. Ricordate che il pizzo deve coprirvi tutte le gambe e che dunque dovrà in ogni caso arrivare fin quasi ai piedi. Adesso la vostra cintura dovrà risultare una gonna lunga di pizzo, aperta sul davanti e con lo smerlo che faccia da contorno.

69

Cucite un tubino corto

Se avete scelto di cucire il vostro tubino corto, l'effetto sarà più bello, perché le vostre gambe si vedranno uscire leggermente dal pizzo. In questo caso, ricordatevi comunque di non esagerare con le dimensioni troppo esigue del tubino: un vestito di pizzo e perline risulterà infatti del tutto appropriato solo se indossato e confezionato in modo sobrio, esaltando sì le estremità del vostro corpo, ma senza mai esagerare con le proporzioni, che potrebbero snaturare l'effetto di grande eleganza e classe che questo abito di solito è in grado di produrre già ad una prima vista.

79

Predisponete gli accessori

Infine dovrete realizzare una sciarpa da indossare sopra al vestito. A tal proposito, lasciate la parte smerlata dai due lati della sciarpa e, intorno al resto del pizzo, dovrete fare un orlo a mano. Se ne avete dimestichezza, potreste provare a passarlo anche a macchina. Per finire in bellezza, dovrete poi realizzare una bella rosa con la stessa stoffa del vostro tubino, avendo l'accortezza stilistica di cucirla lungo uno dei lati della sciarpa. Per realizzare questo accessorio floreale, non dovrete fare altro che arricciare una striscia di cadì e poi avvolgerla, fino a formare le caratteristiche fattezze e contorni di una rosa.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Ricordatevi di tagliare la stoffa sempre lasciando qualche centimetro in più
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come cucire un pizzo sangallo

Il pizzo sangallo prende il nome dalla città svizzera di San Gallo divenuta, a partire dal XIX secolo, una esportatrice internazionale di questi tipi di ricami. Chi intende visitare questa splendida cittadina non dovrà infatti mancare di fare una capatina...
Cucito

Come cucire i profili in pizzo

Il pizzo: fresco, malizioso, delicato, fragile. Un bordo in pizzo piace sempre ed è alla moda. Impreziosisce ed ingentilisce qualsiasi capo, rendendolo unico ed estremamente versatile. Fa la sua bella figura sulle tasche o sui bordi dei jeans, sui profili...
Cucito

Come Cucire Correttamente Le Passamanerie A Seconda Dei Tipi Di Vestito

Volete cucire correttamente le passamanerie a seconda dei tipi di vestito e non sapete come fare? Grazie a questa guida vi spiegherò come poter procedere, sono dei passi molto semplici, ma che richiedono attenzione e precisione nel loro coretto svolgimento....
Cucito

Come cucire a mano un vestito

L'arte del cucito è un hobby accessibile a tutti con un po' di pratica e costanza, ed ovviamente con i consigli giusti. Se prima il cucito era realizzato interamente a mano, oggi ci sono diversi elettroutensili che facilitano l'operazione. Tuttavia il...
Cucito

Come cucire il vestito di Carnevale delle quattro stagioni

Se siete a corto di idee per quanto riguarda la realizzazione di un vestito di carnevale, un piccolo consiglio potrebbe essere quello di realizzare un simpatico costume di carnevale creato con le proprie mani, ma soprattutto, interamente con del materiale...
Cucito

Come allargare un vestito stretto di lana

Allargare un vestito di lana è molto semplice, soprattutto se si ha dimestichezza nella lavorazione all'uncinetto. Esistono diversi metodi per farlo, come la realizzazione di inserti lineari o elaborati oppure semplicemente realizzando una fascia da poter...
Cucito

Come attaccare un pizzo al macramè

Che meraviglia il pizzo! Sottile e impalpabile come un velo, oppure con i tipici ricami del raffinatissimo macramè, romantico e stupendo in tutti i colori possibili. È elegantissimo in bianco, avorio e rosa chiarissimo, ed è modernissimo anche in tinte...
Cucito

Come realizzare un lenzuolo col pizzo

Senza dubbio vi sarà capitato di aprire almeno una volta una vecchia cassapanca, magari custodita in qualche polverosa soffitta e di aver scorto, al suo interno, oltre alle camicie da notte, con pizzi e nastrini, coperte ricamate, asciugamani di fiandra,...