DonnaModerna

Come cucire una gonna a ruota

Tramite: O2O 04/02/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Cucire una gonna a ruota, è un'operazione davvero semplice e veloce da compiere, e non è necessario possedere avanzate competenze in taglio e cucito. Tuttavia, la vera difficoltà sta nel fatto di non sbagliare nel prendere le misure giuste e di cucire la gonna seguendo le linee prese in precedenza sul cartamodello, che dovrete andare a costruire passo dopo passo. Quello del cucito è un lavoro molto minuzioso e merita proprio un'estrema attenzione, senza la quale non sarebbe possibile portare a termine il lavoro. Vediamo quindi insieme come cucire una gonna a ruota nella maniera corretta.

27

Occorrente

  • Fogli per cartamodelli
  • Matita
  • Righello
  • Goniometro
  • Squadretta e compasso
  • Stoffa a piacere
  • Elastico colorato
  • forbici
  • Macchina da cucire
37

Come prima cosa, dovrete misurare la circonferenza della vita del soggetto che dovrà indossare la gonna e concedete dei centimetri in più, in maniera tale che le cuciture vengano in seguito corrette. Dopo aver fatto ciò, dovrete prendere la misura dell'elastico e dividerlo per 6.28: otterrete così il raggio della vostra circonferenza. Successivamente, dovrete prendere un foglio per cartamodelli e, a partire da un angolo, misurare la lunghezza del raggio, quindi, aiutandovi con il compasso, dovrete tracciare il raggio tutto attorno all'angolo. Dovrete anche decidere la lunghezza della gonna dopodiché, aiutandovi con un righello, tracciate il secondo raggio.

47

Adesso, dovrete ritagliate la parte esterna e quella interna alla ruota, ed avrete così ottenuto la base per la gonna. Arrivati a questo punto, dovrete occuparvi di poggiare il cartamodello proprio sulla stoffa; potrete fermare il tutto con l'aiuto di spilli e ritagliare con precisione il tessuto facendo attenzione a non piegarlo nel mezzo. Con la macchina da cucire, dovrete riprendere i bordi del tessuto, in modo tale che non si sfilacci durante l'uso ed i lavaggi successivi. Dovrete cucire anche l'elastico in modo da creare un cerchio e chiudetene i margini all'interno per nascondere le cuciture.

Continua la lettura
57

Nel caso spiacevole in cui non siate in grado di nascondere le cuciture, potrete chiedete l'ausilio di qualcuno più esperto di voi, che sappia farlo al posto vostro. In seguito, dovrete poggiare l'elastico sulla gonna, dalla parte anteriore e posteriore, quindi dovrete fissare successivamente con due spilli il tutto, in entrambe le parti, per assicurarvi che la gonna sia chiusa alla perfezione. Infine, dovrete controllare tutte le cuciture del vostro lavoro ed ecco che la vostra gonna a ruota sarà finalmente pronta per essere indossata. Non mi resta quindi che augurarvi buon lavoro!

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

come realizzare una gonna a ruota senza cartamodello

La gonna a ruota è il capo di abbigliamento maggiormente di tendenza della nuova stagione primavera/estate. Ciascun stilista, l'ha già messa nella collezione nuova in varie versioni. È un capo di abbigliamento che non potrà mai mancare assolutamente nell'armadio...
Cucito

Come realizzare una gonna a ruota intera con pieghe

Se non intendete proprio rinunciare a qualche capo di abbigliamento piuttosto costoso, con la tecnica del fai da te, ed in particolare con le conoscenze basilari dell'arte del cucito, è possibile soddisfare i vostri desideri, risparmiando anche un bel...
Cucito

Come tagliare e cucire una gonna pantalone

La gonna pantalone è un capo d'abbigliamento che difficilmente passerà di moda. Facile da abbinare, è perfetta per la stagione estiva come per quella invernale. Se ami cucire ti proponiamo un modello piuttosto ampio. La gonna pantalone scivolerà sulla...
Cucito

Come cucire una gonna con tessuto in sbieco

Intramontabile nella moda, la gonna ha da sempre un posto d’onore nell’outfit femminile. Che sia a mezza ruota, tagliata in diritto filo o in sbieco, a tubino, a fascia o a corolla è indiscutibile la bellezza di questo indumento semplice considerato dall’antichità...
Cucito

Come cucire una gonna a pieghe

Se pensiamo a un capo femminile che non può mancare nel nostro armadio, sempre di moda, che nonostante passino gli anni è ancora un piacere indossare, ci verrà certamente in mente la classica gonna a pieghe. La gonna a pieghe è un capo d'abbigliamento...
Cucito

Come cucire l'orlo a una gonna

Può capitare che dopo aver acquistato un capo di abbigliamento, sia necessario apportare delle modifiche allo stesso. Le più comuni sono quelle che concernono la lunghezza: maniche o pantaloni leggermente abbondanti ne sono un esempio pratico. È possibile...
Cucito

Come cucire una cerniera invisibile su una gonna

Possedere la manualità necessaria per cucire qualcosa è un gran pregio: imparando a creare con le vostre mani risparmierete in acquisti ed anche in riparazioni. Vi è mai capitato di acquistare un capo d'abbigliamento e di volerlo cambiare in certi aspetti,...
Cucito

Come realizzare una gonna a sirena

Ogni volta che dobbiamo acquistare un nuovo capo di abbigliamento, difficilmente riusciamo a trovare proprio quello che stavamo cercando e spesso ci accontentiamo di abiti già confezionati ma con un costo molto elevato. In alternativa, potremo provare...