Arricchire la propria casa con fiori e piante è davvero un'ottima scelta a patto che si abbiano il tempo e la pazienza necessari per averne cura. Le orchidee sono da sempre i fiori preferiti da mettere in casa e il motivo è sicuramente l'aspetto elegante e delicato. Ma di delicato non c'è solo l'aspetto infatti queste sono sicuramente le piante che richiedono maggior cura, dunque se avete deciso di acquistarle è bene sapere come curare le orchidee. Prima di vedere come curare le orchidee è indispensabile fare la premessa che si tratta di piante con radici aeree e dunque l'ideale sarebbe porle in vasi da appendere al soffitto, preferibilmente in vimini o fili metallici. A differenza delle altre piante le orchidee più che di terreno hanno bisogno di materiali spugnosi e frammenti di legno.
25
Come annaffiare le orchidee
Per curare le orchidee è necessario metterle in ambienti caldi e luminosi ma senza esporle a raggi diretti del sole o a fonti di calore. Un'altra cosa che dobbiamo sapere su come curare le orchidee è che queste hanno bisogno di una dose moderata di acqua e preferibilmente spruzzata intorno al vaso con un diffusore. È opportuno cercare di utilizzare acqua contenente meno cloro possibile (quindi se possibile acqua piovana) e annaffiarle poco ma spesso, fino a 4 volte a settimana. Se andando ad annaffiare le orchidee ci accorgiamo che il terreno è ancora umido possiamo evitare di aggiungere acqua. Un paio di volte all'anno possiamo unire del fertilizzante all'acqua.
35
Come curare la fioritura delle orchidee
La parte più delicata della pianta di orchidee è la fioritura. Per fare in modo che il fiore duri più a lungo dobbiamo cercare di pulire delicatamente ogni giorno le foglie con un panno umido in modo da cercare di tener lontani parassiti che sono quelli colpiscono maggiormente il fiore.
Continua la lettura
45
I segnali negativi da individuare
Per sapere stiamo sbagliando qualcosa nella nostra cura delle orchidee basta saper riconoscere alcuni segnali negativi. Se sulle foglie e sui fiori notiamo delle macchie vuol dire che la pianta si trova in un ambiente troppo freddo e va spostato in uno più caldo. Se invece notiamo che le foglie si accartocciano e non nascono germogli allora la nostra pianta non ha abbastanza luce. Al contrario se le foglie ingialliscono, vuol dire che c'è troppa luce. Leggendo i segnali giusti e seguendo i consigli su come curare le orchidee possiamo far crescere le nostre piante in modo sano, tanto che ad un certo punto avremo bisogno di travasarle in un contenitore più grande.
Le orchidee sono piante dall'aspetto affascinante. L'orchidea proviene dai paesi asiatici, ma possiamo trovarla anche nel continente americano nelle aree tropicali. Anche in Italia è presente l'orchidea, ma in questo caso è molto diffusa sulle montagne....
Chi ha la passione per il giardinaggio sa bene quanto sia importante curare le piante. Ne esistono diverse specie, alcune delle quali più delicate e bisognose di attenzioni. Molte di queste ultime rientrano nel gruppo delle piante da interno e decorative....
Orchidaceae è il nome di una famiglia di piante, per la stragrande maggioranza di origine tropicale, che incute curiosità a chi si accinge a coltivarne qualche esemplare in casa. Non tutti sanno tuttavia come prendersene cura in maniera corretta. Esistono...
Non conosco persone che non restano stupefatte ogni volta dalla bellezza eterea delle orchidee, dai loro colori e la forma plastica, tanto che spesso tutti toccano questi fiori, pensando siano finti in quanto quasi perfetti. Fiori estremamente delicati,...
La coltivazione di piante e fiori è un ottimo passatempo per qualsiasi persona; inoltre, dà la possibilità di procurarsi un po' di soldi. Per mettere in atto questa passione non basta il pollice verde, ma bisogna anche conoscere le piante e sapere di...
L'orchidea appartiene alla famiglia delle Orchidacee: tra le numerosissime specie molte sono quelle che crescono nei climi tropicali e subtropicali, particolarmente interessanti per la bellezza e la magnificenza dei loro fiori, sovente profumati e ricercati...
Una delle caratteristiche principali dell'orchidea, è la sua fioritura, che per molti è il motivo e la fonte stimolante per acquisirle. Il loro fiore sboccia per settimane, ma pur essendo una pianta delicata, seguendo dei semplici consigli possiamo farla...
L'orchidea blu, il cui nome scientifico è "vanda coerulea", appartiene alla famiglia delle orchidacee ed è nota a tutti per il suo caratteristico colore. Fu scoperta dal botanico inglese William Griffit in India orientale nel 1937 e, successivamente,...