DonnaModerna

Come curare il prato in estate

Tramite: O2O 01/07/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Non tutti hanno la fortuna di poter disporre di un giardino oppure di un prato. Chi possiede un qualsiasi spazio verde, solitamente, sogna di poterlo avere sempre ordinato e rigoglioso. Una normale e costante manutenzione, da effettuare nei vari periodi dell'anno, contribuisce al mantenimento di uno stato di 'buona salute' del proprio giardino. Essa non comporta grandi costi o fatiche ed è sicuramente necessaria per avere sempre un manto erboso bello e sano. Durante i mesi caldi, l'erba cresce in maniera davvero veloce. Quindi è indispensabile averne una particolare cura. Seguite i prossimi passi e troverete alcuni suggerimenti su come curare nella maniera migliore il prato durante l'estate.

25

Tagliare il prato

Nei mesi estivi, si nota generalmente una crescita piuttosto veloce dell'erba. Essa, infatti, la dobbiamo tagliare frequentemente. Anche se la vedremo ricrescere sempre rinnovata e folta. Inoltre il manto viene spesso calpestato, poiché nelle belle giornate gli spazi fuori casa vengono maggiormente utilizzati per intrattenersi all'aria aperta. Durante le prime settimane calde, occorre falciare il prato evitando tagli troppo bassi. Specialmente se le temperature sono alte ed il clima è secco. Va bagnato almeno ogni tre giorni e si devono eliminare le piantine infestanti a foglia larga, estirpandole a mano oppure con appositi prodotti erbicidi .

35

Idratare l'erba

È poi necessario mantenere ben idratata l'erba e questo lo si può fare con uno spruzzatore. Va eventualmente usata una sufficiente quantità di concime contenente azoto liquido per rinnovare e favorire la crescita veloce del tappeto erboso. A metà stagione estiva, si devono proteggere le aree che vengono più frequentemente calpestate. Le innaffiature, da eseguire preferibilmente nelle prime ore della mattina o la sera, si devono effettuare con una certa regolarità. Qualora fossero presenti animali domestici, dobbiamo eliminare le zone dove essi sporcano.

Continua la lettura
45

Concimare il terreno

A stagione estiva avanzata, è consigliabile assicurare al manto una concimazione ricca di fosforo e potassio, elementi necessari per favorire lo sviluppo di radici ben robuste. È inoltre buona norma accorciare eventuali cespugli d'erba esageratamente cresciuti ai lati dell'area verde. Per delineare sempre in maniera ordinata gli spazi. Poi non si deve cessare di eseguire la necessaria falciatura, ovviamente senza mai dimenticare una buona innaffiatura. Quest'ultima da metà agosto a fine settembre la si potrà effettuare anche una sola volta al giorno.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Evitate di calpestare eccessivamente il vostro prato, per proteggerlo maggiormente
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come realizzare un prato in giardino

Possedere un bel prato rigoglioso nel proprio giardino è da sempre il sogno di qualsiasi amante della natura. Non c'è nulla di meglio della propria oasi personale per far giocare i bambini in sicurezza oppure rilassarsi all'ombra nelle giornate primaverili...
Giardinaggio

Come evitare le malattie del prato

Un bel prato, verde e rigoglioso, è senza dubbio un segno distintivo per un giardino curato e gradevole. Avere un prato sano e bello può richiedere, però, una manutenzione costante ed intensa. Il prato, infatti, rischia talvolta di manifestare i sintomi...
Giardinaggio

Come concimare il prato in primavera

Il prato è l'elemento più delicato di un giardino. Prima di cominciare a realizzare un prato è consigliabile assicurarsi che il terreno sia adatto alla sua crescita. All'inizio bisogna eliminare tutte le irregolarità della superficie. Successivamente...
Giardinaggio

Come far crescere rigoglioso il tuo prato

Un prato bello e rigoglioso è il miglior modo di "arredare" il proprio giardino. Crescere un prato non è difficile, e curarlo è un modo salutare di rilassarsi nel tempo libero. Un bel manto erboso uniforme regala luce ed allegria agli spazi all'aperto....
Giardinaggio

Prato: malattie e cure

Il prato è una superficie verde che richiede una cura ed un'attenzione tante assidue, quanto quelle dedicate alla coltivazione di una pianta o di un fiore. È fondamentale combattere sia la siccità (irrigando ogni qualvolta il terreno lo richiede) che...
Giardinaggio

Come allestire un prato a rotoli

Immaginiamo un'ampia dimora con giardino, in cui passare gradevoli momenti di relax. Il contesto ideale per chiunque volesse godere del tempo libero senza allontanarsi dalla sicurezza di casa. Respirare i profumi di una ricca vegetazione, su un rigoglioso...
Giardinaggio

Come e quando concimare prato

Quando si decide di comprare una casa, molte persone si assicurano che questa abbia un ampio spazio esterno dove poter fare un'ampia zona verde, questo perché la cura e l'allestimento di un giardino per alcune persone è un hobby insostituibile in quanto...
Giardinaggio

10 consigli pratici per un prato perfetto

Sognate da sempre un prato come quelli che si vedono nei giardini delle case inglesi o americane? Avete provato più volte a far crescere nel vostro giardino un prato verde e brillante ma non avete ottenuto i risultati sperati? Allora questa è proprio...