DonnaModerna

Come curare le rose

Tramite: O2O 28/07/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

La rosa è uno uno dei fiori più belli in assoluto, simbolo di amore e di passione: si è a ragione meritata l'appellativo di "regina dei fiori". Infinite sono le sue varietà, ottenute da coltivatori appassionati e dai giardinieri più esperti. Principalmente le piante di rosa si dividono in due grandi categorie: quelle ad una sola fioritura (generalmente primaverile) e quelle rifiorenti (che regalano i loro boccioli colorati una seconda volta all'anno). Nonostante quel che spesso si senta dire, coltivarle non è difficile. Vediamo come curare le piante di rose.

27

Occorrente

  • Vasi o terreni preventivamente preparati e concimati
  • Concime
37

Concimare il terreno

Se intendi coltivare la rosa, puoi farlo tranquillamente in tutti i tipi di terreno, anche se è risaputo che i terreni migliori siano quelli ben lavorati e comunque ricchi di "humus".
Se la superficie che hai a disposizione è eccessivamente secca e "magra", è necessario che tu proceda ad una buona concimazione con una discreta quantità di letame. Ricorda di mescolare bene questo elemento alla terra, affinché le radici non vengano a contatto diretto solamente con il letame.

47

Annaffiare regolarmente la pianta

Le piantine di rose vanno interrate a radici nude, senza zolla intorno, nel periodo compreso tra ottobre e novembre. Dopo aver effettuato la piantagione, è necessario annaffiare copiosamente, in modo da bagnare adeguatamente il terreno; si deve poi ricoprire la zona attorno alla pianta con uno strato di letame mischiato a paglia, da rinnovarsi in autunno e in primavera, per proteggere le radici dal freddo e dal caldo ed al contempo nutrirle.

Continua la lettura
57

Potare le rose

Il clima più favorevole alla rosa è quello mite: in particolare quello italiano risulta molto adeguato, lo dimostrano le grandi coltivazioni presenti nel Paese. La rosa teme i venti sferzanti, perciò l'unico accorgimento è scegliere una posizione riparata. Se vuoi potare la rosa, devi effettuare quest'operazione nel mese di febbraio, nel momento in cui le gemme tendono a vegetare. Dovrai togliere i rami secchi o mal conformati, per dare una forma piacevole e svasata alle piante. Il taglio dovrà essere ben netto, subito sopra una gemma rivolta verso l'esterno (a circa 7 mm). Al momento della potatura, devi agire in maniera energica, con lo scopo di far crescere la pianta più robusta e più forte.

67

Eseguire trattamenti antiparassitari

Allo scopo di prevenire i parassiti, è necessario qualche trattamento, per il quale puoi rivolgerti al vivaista di fiducia. Quando la pianta inizia a vegetare, si deve avviare un ciclo regolare di trattamenti, in modo da creare una condizione sfavorevole all'attacco dei parassiti. L'operazione va ripetuta ogni 7, o al massimo 15 giorni, per tutto il periodo della vegetazione.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Quando annaffi le rose, evita di gettare acqua sulle foglie e sui fiori.
  • Annaffia preferibilmente al mattino, e di sera durante l'estate.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come mantenere sempre fiorite le rose

Le rose sono degli arbusti spinosi caduchi e appartengono alla famiglia delle Rosacee. Esse sono note per la grande varietà e vengono apprezzate per la bellezza e il profumo intenso. Questi fiori vengono in generalmente divisi in due grandi gruppi: antiche...
Giardinaggio

Come potare le rose a cespuglio

Coltivare piante e fiori è un hobby e una passione che unisce milioni di persone. Avere il "pollice verde" viene naturale a tanti amanti della natura, ma la conoscenza si acquisisce anche per tentativi e studiando un po'. Chi non ha molta dimestichezza...
Giardinaggio

Come cogliere le rose

Le rose sono senza ombra di dubbio le regine dei fiori. Sono le piante più raffinate, le più ricche di simbolismo, e chi ama il giardinaggio non può non conoscere il loro straordinario mondo vegetale: la loro cura, la loro crescita e il loro arricchimento...
Giardinaggio

Come scegliere le Rose da bordura

È difficile battere l'esuberante bellezza delle bordure di rose. La loro fragranza e la continua fioritura, le rende superiori ai fiori che vanno e vengono con l'alternarsi delle stagioni. La vostra bordura di rose può essere costituita da rose di un...
Giardinaggio

Errori da evitare nella potatura delle rose

Le rose sono, senza dubbio, i fiori più belli da coltivare per decorare con eleganza e raffinatezza romantica il proprio giardino, balcone o terrazzo. La bellezza delle rose, però, si accompagna alla necessità di cure costanti, regolari ed attente. Le...
Giardinaggio

Come piantare le rose rampicanti

Chi non ama le rose? Nessuno credo. È il fiore più celebrato in letteratura e fra i più ricercati quando si deve fare un omaggio floreale. Le rose più utilizzate per adornare terrazze e giardini sono le rose rampicanti. La caratteristica principale di...
Giardinaggio

Come coltivare rose in vaso o in giardino

Coltivare le piante è una una passione che richiede anche un pizzico di conoscenza di tale ambito. Quella del pollice verde quindi è un attitudine che va coadiuvata da un sapere. In questa particolare guida avremo l'opportunità di vedere come coltivare...
Giardinaggio

Come eliminare parassiti e funghi dalle rose

Le rose sono uno dei fiori più amati da tutti noi. Quando fioriscono, riempiono l'aria di meravigliosi profumi. Sono bellissime anche alla vista e donano allo sguardo un'esplosione di colori. Coltivare rose è il sogno di chiunque abbia un giardino. Tuttavia...