DonnaModerna

Come decorare il giardino con la pietra naturale

Di: Team O2O
Tramite: O2O 20/06/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

Se anche per te il giardino è una sorta di oasi di pace e tranquillità in cui trascorrere i tuoi momenti di relax, non può mancare qualche decorazione che lo renda ancora più confortevole da vivere e grazioso da vedere. Di seguito ti illustreremo alcune idee su come impiegare la pietra naturale per regalargli un tocco di eleganza, ma anche una sfumatura di brio e movimento. Sarà sufficiente scegliere il materiale giusto e accendere la fantasia.

25

Quali pietre scegliere per decorare il tuo giardino

Partiamo dalle basi, ovvero dalla materia prima. La pietra naturale ha la caratteristica di essere incredibilmente versatile, perciò potrai adattarla facilmente a qualsiasi angolo del tuo giardino, che tu abbia un prato rigoglioso o grandi aiuole fiorite. Sarà perfetta anche per abbellire l'ingresso della casa! Il suo colore si combinerà in modo armonioso letteralmente con qualsiasi altra tonalità. Starà poi al tuo gusto personale e alla tua creatività scegliere il resto. Ora passiamo direttamente alla pratica e vediamo come decorare il giardino con la pietra naturale.

35

Sentieri rocciosi

La prima idea che ti proponiamo è quella di utilizzare le pietre naturali per tracciare dei sentieri, se il tuo giardino è abbastanza grande da consentire un passaggio comodo. A tal proposito l'ideale sarebbe scegliere delle pietre piatte e sottili. Il consiglio è quello di selezionarne un tipo abbastanza poroso, in modo che non siano troppo scivolose quando sono umide o bagnate. Assicurati di fissarle bene al terreno in modo che non si sollevino. In alternativa, puoi utilizzare lo stesso metodo, eventualmente con pietre più piccole, per delimitare le tue aiuole.

Continua la lettura
45

Panchine multiuso

La seconda ispirazione che puoi seguire è quella di puntare sulla praticità e creare delle panchine che possono fungere da sedute o ripiani per poggiare oggetti, vasi di fiori o qualsiasi cosa ti serva mentre ti occupi del tuo giardino. Per farlo, devi impilare le pietre formando due colonne alte mezzo metro, alla distanza che desideri. Assicurati che aderiscano bene tra loro in modo da ottenere la giusta stabilità. Dopodiché fissa sopra le due colonne un'asse di legno sbordata e rifinita in modo che non disperda schegge o non rischi di creare abrasioni, sempre assicurandoti che poggi alla perfezione sulle pietre.

55

Il giardino delle fiabe

L'ultima idea é quella di ricreare nel tuo giardino un ambiente naturale sfruttando le pietre per dare movimento al paesaggio, accostandole a fiori, piante e giochi d'acqua. Per realizzarlo utilizza pietre di diverse forme e dimensioni e libera la fantasia per dare luogo a un fazzoletto di bosco selvaggio o un giardino fiabesco.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come fare una bordura naturale per il giardino

Nel giardinaggio, la bordura rappresenta un orlo, una striscia, una delimitazione che può essere spesso formata da sassi e archi in ferro (le cosiddette bordure morte), oppure da piante basse, fogliame o fiori (in questo caso, si parla di bordure vive)....
Giardinaggio

Come decorare il giardino con le bordure floreali

Il giardino è uno spazio all'aperto che si può allestire seguendo i propri gusti. Nel progettarlo è fondamentale creare aiuole e bordure, che lo rendano prezioso. Le bordure sono delle strisce di terreno che delimitano esternamente un'aiuola o affianca...
Giardinaggio

Come decorare in modo creativo il giardino con i sassi

Il giardino per molte persone rappresenta un posto naturale in cui rilassarsi, ma anche uno spazio dove dimostrare di essere fantasiosi: sassi, rocce e pietre sono solo alcuni elementi che si possono impiegare per rendere più bella l'area green della...
Giardinaggio

Come utilizzare una vecchia scala per decorare il giardino

Se si vuole decorare il giardino, ma non si desidera acquistare dei nuovi arredi, si possono utilizzare dei vecchi mobili e donargli nuova vita. Tra i tantissimi arredi che si possono riciclare per creare nuove strutture e decorazioni il giardino, si...
Giardinaggio

Come utilizzare il riciclo creativo per decorare il giardino

Chi cerca idee green per decorare il giardino o gli spazi aperti della casa può ricorrere al riciclo creativo per dare nuova vita a oggetti rotti o che non servono più, salvandoli dalla discarica. Si tratta di una soluzione ottimale per cercare di ridurre...
Giardinaggio

Come decorare il giardino con i vasi rovesciati

Per decorare il giardino con uno stile unico e particolare, invece che utilizzare i classici arredi da esterni si possono collocare dei vasi, rovesciandoli direttamente sul terreno. In questo articolo vi forniremo alcune idee su come decorare il giardino...
Giardinaggio

Come decorare il giardino in modo creativo con i mattoni rossi

Materiali come blocchi di cemento, mattoni e pietre sono delle soluzioni molto creative per la decorazione del giardino. In moltissimi casi non è nemmeno necessario l'utilizzo del cemento, cosa che rende molto versatile questo sistema di decorazione....
Giardinaggio

Come decorare in modo creativo il giardino con dei vasoni

Il giardino rappresenta senza ombra di dubbio lo spazio all'aria aperta per eccellenza, nonché quello che può essere decorato facendo ricorso a tutta la nostra allegria e creatività. Quando arriva la bella stagione diventa ancora più importante trasformare...