Se il disegno è molto grande si può spruzzare con una bomboletta la vernice, mentre se questo invece fosse piccolo, si può utilizzare la tempera colorata e, con l'aiuto di un pennellino abbastanza piccolo e morbido, si può andare a riempire di vernice ogni parte del disegno. È fondamentale ricordarsi di non far colare la vernice sulla parete scoperta. Quando la vernice sarà completamente asciutta si può staccare la base del disegno. I vantaggi dell'utilizzo di una bomboletta spray sono dati sicuramente dalla rapidità di utilizzo e dal fatto che i tempi di preparazione del prodotto sono praticamente nulli. Se invece si utilizzano dei colori a tempera bisogna mettere in conto che vanno prima preparati secondo manuale miscelandoli con acqua, ma hanno il vantaggio che con questi si può giocare e mescolare più colori o provare a creare delle sfumature all'interno delle fantasie colorate, quindi permettono una personalizzazione maggiore.