DonnaModerna

Come decorare un tagliere di legno

Tramite: O2O 20/03/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se anche a noi piacciono quei taglieri che siamo soliti vedere esposti nei negozi, che vendono souvenirs, allora questo articolo farà di certo al caso nostro. Questi sono davvero molto belli ed anche se vengono messi nelle cucine, solo come complemento d'arredo e per abbellire il muro, sono comunque degli oggettini caratteristici e rustici che con un poco di fantasia potete creare anche da soli perché ogni vostra idea può essere attuata ed il legno si rende abbastanza idoneo alla realizzazione di lavori di questo tipo. Vediamo allora, attraverso i passi della seguente guida, come decorare un tagliere di legno.

26

Occorrente

  • colla a caldo, tagliere, fiori secchi, pasta di sale, colori ad acquerello, fiori secchi, nastrini
36

Iniziamo subito con il memorizzare che è davvero inutile dire che chi è pratico della tecnica del decoupage, può creare il tagliere con qualsiasi figura di proprio gusto che può essere sia un fiore o un paesaggio o anche qualsiasi altro disegno. Ma diciamo che il decoupage, tecnica oramai nota quasi a tutti, è quasi una maniera fin troppo usata anche se il lavoro risulta ottimale. Se invece vogliamo creare un tagliere veramente fuori dal comune, possiamo anche provare a disegnare a mano libera, con l'aiuto di una matita con la punta a carboncino, un disegno che ci aggrada ma se non abbiamo abbastanza dimestichezza, possiamo copiare il disegno e trasferirlo sul tagliere tramite un foglio di carta velina ed uno di carta copiativa.

46

Un altro metodo estremamente originale, è quello di applicare sul tagliere una creazione fatta con la pasta di sale utilizzando una facilissima ricetta che alla fine della creazione, ci darà molte soddisfazioni. Gli ingredienti sono una tazza di sale polverizzato, una tazza di farina, una tazzina da caffè di acqua, un cucchiaio di olio di semi, un cucchiaio di vinavil. In una ciotola mettiamo anche la farina, insieme al sale e l'acqua, che aggiungeremo poco alla volta e cercheremo di ottenere un impasto morbido e compatto. Una volta fredda, la dovremo pitturare per bene e con gusto, con l'aiuto degli acquerelli ed aspetteremo che si asciughi, del tutto, in modo preciso.

Continua la lettura
56

Quando il lavoro sarà perfettamente asciutto, dopo aver pulito per bene il tagliere con una pezzuola asciutta, mettiamo anche una dose di colla calda, che faremo uscire dall'apposita pistola, al centro del tagliere e poi applichiamo la creazione di pasta di sale premendo per fare aderire perfettamente il lavoretto al tagliere. Vedremo immediatamente realizzarsi un lavoretto davvero rustico e grazioso .

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare un tagliere sagomato in legno massiccio

Il tagliere è un praticissimo oggetto che certamente non può mancare nelle nostre cucine. Esso infatti ci è davvero utile quando abbiamo bisogno di un ripiano su cui affettare salumi, verdure o pane evitando di rovinare la tovaglia cerata a copertura...
Bricolage

Come ottenere un sottopentola di ceramica con un vecchio tagliere

In ogni cucina, il tagliere è un utensile da inserire senza dubbio tra quelli di maggiore importanza. Si tratta di quell'indispensabile tavoletta fatta tradizionalmente di legno (ma non solo) usata anche nei tempi antichi su cui ancora oggi vengono tritati,...
Bricolage

Come decorare oggetti in legno con decoupage

Ecco come imparare a decorare oggetti in legno con la tecnica base del decoupage.  Mediante svariate tecniche è possibile decorare oggetti di arredamento in diverso materiale, utilizzando come fonte di ispirazione soltanto la nostra fantasia. Tra gli...
Bricolage

Come decorare un attaccapanni in legno

Una casa ha sicuramente sempre bisogno di essere abbellita con diversi oggetti d'arredamento e di design che possono dare un'atmosfera deliziosa, vissuta e sicuramente molto personalizzata. Tra i vari oggetti di design, per poter decorare una casa è anche...
Bricolage

Come decorare con le cassette di legno

Rendere la propria abitazione un luogo accogliente e personalizzato è piuttosto semplice, ed è diventato un hobby molto comune. Soprattutto quando si decide di utilizzare oggetti comuni di tutti i giorni come delle cassette di legno. È possibile trovare...
Bricolage

Come decorare una scatola di legno

Tutti possediamo delle doti innate che, prima o poi, dovremo usare nel modo più utile possibile magari cimentandoci nella decorazione di una scatola di legno. Il primissimo consiglio che vogliamo dare a chi vuole imparare la tecnica del pirografo, strumento...
Bricolage

Come realizzare una cassetta in legno di piantine grasse per decorare casa

Con l'arrivo della primavera, mettere delle piante in casa è un'ottima idea per renderla più allegra e decorativa, proprio come vuole questa stagione. Le piante grasse non sono uguali alle altre piante, ma possono essere coltivate anche da coloro che...
Bricolage

Come decorare un vassoio in legno

Il vassoio in tinta unita del colore del legno potrebbe risultare un oggetto un po' banale, tanto da correre il rischio che venga messo da parte e dimenticato in un cassetto. Forse non tutti sanno che è possibile valorizzare un oggetto apparentemente...