DonnaModerna

Come decorare una bottiglia con la carta di riso

Tramite: O2O 10/12/2014
Difficoltà:media
17

Introduzione

Hai una bottiglia di una bella forma che non ti va di gettare e vorresti trovare un modo originale per trasformarla in un oggetto di arredamento? Se hai una buona abilità manuale e pensi di essere creativo ed originale, potresti darle nuova vita con il découpage, una tecnica originale ed economica per rinnovare gli oggetti che hai in casa. In questa guida ti spiegheremo come decorare una bottiglia con la carta di riso. Vediamo come fare.

27

Occorrente

  • colla
  • carta di riso di vari colori
  • bottiglia
  • tovaglioli
  • pennello piatto
  • colori acrilici
37

Il primo step è lavare per bene la bottiglia di vetro. Immergila per qualche ora in acqua calda, nella quale avrai sciolto del sapone per piatti, in modo tale da esser sicuro che le eventuali etichette e la colla vengano via. Nel frattempo scegli la carta di riso del colore e della grammatura da te preferita. In commercio ne esistono di tutti i tipi e di vari spessori, non avrai che l'imbarazzo della scelta! Se non trovi la carta di riso, un'alternativa rapida ed economica è utilizzare i tovaglioli di carta, che consentono di ottenere risultati altrettanto carini ed originali.

47

Dopo aver lavato e asciugato la bottiglia, comincia ad immaginare come decorarla con il materiale che hai a disposizione. Hai varie alternative: puoi tagliare la carta di riso in striscioline, da comporre accostandole leggermente l'una all'altra; oppure, puoi strappare in maniera casuale un foglio di carta di riso e applicare in maniera casuale i vari pezzetti di differenti dimensioni, come se si trattasse di un puzzle. Questa seconda tecnica è molto utilizzata nel caso in cui si scelga la carta di tovagliolo come base per il proprio decoro. In questa fase è consigliabile effettuare delle prove sulla bottiglia asciutta, in modo da verificare che ti piaccia l'effetto finale che otterrai col tuo lavoro.

Continua la lettura
57

Una volta preparati tutti i pezzetti (o le strisce) di carta, sei pronto per passare alla decorazione vera e propria. Forma una miscela di 3/4 di acqua e 1/4 di colla. Comincia a posizionare un pezzo di carta di riso e passa sulla sua superficie un pennello imbevuto nella miscela, facendo attenzione a non lasciare nessuna bolla e nessun angoletto asciutto. Procedi fino a coprire tutta la bottiglia, assicurandoti di non lasciare nessun angolo scoperto. Nell'applicare il decoro, ricordati di non bagnare la carta di riso ma di appoggiarla direttamente sulla bottiglia stendendovi sopra la colla.

67

Una volta applicata la carta seguendo questo metodo, bisogna far asciugare il lavoro per qualche ora. Per completare il progetto, è possibile dipingere la bottiglia utilizzando i colori acrilici. Se non sei abile nel disegno a mano libera, un'alternativa pratica ma altrettanto efficace è ritagliare una o più figure e applicarle, sempre con la miscela di acqua e colla, sulla bottiglia asciutta. Completato questo passaggio, non ti resta che passare sulla bottiglia un'ultima mano di vernice per découpage e il gioco è fatto!

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • il pennello da usare deve essere piatto con setole non troppo dure
  • far asciugare bene tra uno step e l'altro
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come decorare una bottiglia di vetro con il decoupage

Il termine decoupage deriva da francese découper che significa ritagliare. Si tratta infatti di una tecnica decorativa che consiste nel ritagliare disegni o illustrazioni per utilizzarli come ornamenti da incollare ad uno specifico oggetto. Già nel Medioevo...
Bricolage

Come decorare una bottiglia di vetro

Se pensate di aver voglia di cambiamenti e non sapete proprio da dove iniziare, anche in questo caso ho ciò che fa per voi. Nei passi di questa guida, infatti, vi spigherò come decorare al meglio un bottiglia di vetro utilizzando pochi e semplici materiali...
Bricolage

Come realizzare un decoro decoupage con tovaglioli di carta e carta di riso

Il decoupage è una passione che più persone condividono. Si tratta di un'attività utile e divertente, adatta ai più creativi, alle persone che amano arredare casa e anche semplicemente a coloro che cercano un'idea originale per un regalo fai-da-te. Il...
Bricolage

Come decorare una bottiglia di vetro con la colla a caldo

La colla a caldo è una risorsa davvero molto versatile, di facile utilizzo e utile in tantissime diverse situazioni. Può essere adoperata, infatti, sia per incollare i materiali più svariati, dal legno alla plastica al vetro, sia per creare vere e proprie...
Bricolage

Come costruire una lampada in carta di riso

La nostra casa ha bisogno della giusta luce per apparire davvero splendida! Spesso infatti si tende a sottovalutare l'importanza dell'illuminazione all'interno degli ambienti domestici. Lampade, applique o piccoli punti luce possono creare delle bellissime...
Bricolage

Come decorare una cassettiera con la carta da parati

Sovente, soprattutto negli ultimi anni ed anche per effetto della crisi economica, sempre più persone stanno tornando ad una vera e propria passione per l'arte del fai da te. Moltissimi sono infatti coloro che utilizzano la propria fantasia ed inventiva...
Bricolage

Come decorare un foglio di carta con quadrati e disegni

Quello di disegnare sulla carta è un passatempo che affascina tutti, grandi e piccini, proprio perché è rilassante e permette di sbizzarrirsi. La carta può essere decorata in tanti modi diversi. Si può dare libero sfogo alla fantasia, utilizzando vari...
Bricolage

Come decorare una scrivania con la carta da parati

La scrivania è uno di quei mobili che tutti, chi più chi meno, hanno nella propria camera, ed è particolarmente importante ed utile. Ma a volte è bene rinnovarla perché potrebbe essere rovinata ma ancora utilizzabile. Per questo a volte il fai da te è...