DonnaModerna

Come decorare una caffettiera in stile shabby-chic

Tramite: O2O 01/02/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Lo stile shabby-chic sta prendendo sempre più piede nel nostro mondo. La tendenza è quella di cercare di ricreare un arredamento semplice, quasi abbandonato a se stesso, ma che in realtà nasconde una grande cura e attenzione nei dettagli. Si riconosce soprattutto nella scelta dei colori, tutti tendenzialmente chiarissimi, opachi, e dalle tonalità e sfumature pastello. Alla base sta il concetto del creare oggetti nuovi partendo da quanto già possediamo in casa, dare nuova vita tramite il proprio tocco con pittura e decorazione. Vediamo insieme come decorare una caffettiera shabby chic: sarà perfetta da sistemare su un'adeguata mensola bianca o in una vetrinetta.

27

Occorrente

  • vecchia caffettiera, carta vetrata, pennellino, smalti opachi e pennarello grigio indelebile.
37

Le pulizie di primavera, o le ricerche nei più invitanti mercatini dell'usato, fanno saltare fuori degli elementi graziosi su cui possiamo intervenire con le nostre mani, elaborandoli o rimettendoli a nuovo con un tocco di fantasia e creatività. Ecco dunque come trasformare una caffettiera 'della nonna' in un raffinato accessorio shabby-chic da esporre in soggiorno o in cucina. Il primo, importantissimo, passo è quello della pulizia: lavate bene l'oggetto esternamente ed internamente, eliminando eventuali imperfezioni o incrostazioni dovute al trascorrere del tempo, se necessario servitevi di prodotti appositi o di carta vetrata.

47

Acquistate una confezione spray del colore che più preferite, l'importante è che sia chiaro, piacevole alla vista. Scegliamo ad esempio una bomboletta spray di smalto atossico bianco, e poi continuiamo le compere: un pennellino e dei barattolini di pittura rosa e verde pastello, ad esempio. Munitevi, inoltre, di un pennarello indelebile a punta finissima grigio. Una volta trovati tutti gli accessori, sistemate dei fogli di carta sul piano di lavoro e sulle pareti circostanti, quindi iniziate a spruzzare la vostra caffettiera con tratti omogenei - si consiglia, in questa fase, di togliere il coperchio e verniciandolo a parte. Fate asciugare bene tutto quanto in un luogo sufficientemente areato ma lontano dalla polvere.

Continua la lettura
57

Successivamente, create un disegno leggero con la matita (foglie e fiorellini sono perfetti, oppure cercate ispirazione dai vari siti online con proposte shabby chic). Il pennellino, poi, vi sarà utile a dipingere il decoro. Lasciate asciugare e poi contornate il disegno col pennarello indelebile grigio, e scegliete accuratamente le linee in cui dare profondità. Per dare un tocco vintage potete utilizzare il pennarello per creare delle crepe qua e là. Ecco, ora la vostra creazione è pronta: sembrerà appena uscita dal negozio e potrete sbizzarrirvi dando vita ad ulteriori graziosissimi accessori!

67

Guarda il video

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come Decorare Un Tavolino Con La Tecnica Dello Shabby Chic

E se un giorno ci venisse voglia di decorare un tavolino in stile Shabby Chic? Sicuramente sarebbe una buona idea. Però, c’ è un piccolo problema: non sappiamo come fare. Niente paura, basterà seguire questa semplice guida per decorare il vostro tavolino...
Bricolage

Come realizzare una credenza in stile shabby chic

Se anche voi conservate nella vostra cantina o in soffitta dei vecchi mobili in disuso, pieni di polvere e in alcuni casi anche malandati, magari messi da parte in seguito a qualche precedente trasloco o acquisto poi accantonato, allora è finalmente giunto...
Bricolage

Come decorare una cornice in stile shabby

Lo stile shabby è molto diffuso nel campo dell'arredamento. Decorazioni, mobili e oggettistica realizzati su questo stile, presentano delle caratteristiche particolari. Hanno colori tenui, che vanno dal bianco, al sabbia fino ad arrivare al tortora. Richiama...
Bricolage

Come creare un orologio in stile shabby chic

Lo stile shabby chic, tradotto letteralmente 'vissuto elegante', è oramai entrato nelle case di tutto il mondo, per la sua forza di rendere gli ambienti molto raffinati ma accoglienti allo stesso tempo. Il genere di arredamento shabby predilige tinte...
Bricolage

Come decorare un mobile in stile country chic

Se si possiede un vecchio mobile invece di buttarlo via si può restaurare cambiandone un po' l'aspetto iniziale e le caratteristiche. Un restauro eseguito da un falegname comporta una spesa non indifferente, ma si può anche decidere di effettuare questo...
Bricolage

Come realizzare un bancale shabby chic

L'arredamento rappresenta il cuore di ogni casa. Non sempre è pero necessaria una grande cifra per renderla calda ed accogliente. In contrapposizione ai mobili e ai complementi di arredo fatti in serie, nasce lo stile Shabby Chic, che, traducendolo letteralmente...
Bricolage

Come rendere shabby chic un mobile

Oggi sempre più persone preferiscono mobili che facciano rivivere il passato; mobili che allora non erano tanto apprezzati come lo sono adesso. Lo Shabby Chic, per esempio è uno stile che si va sempre più riscoprendo per una casa stile vintage. I mobili...
Bricolage

Come trasformare un vecchio mobile in un arredo shabby chic

Lo stile shabby chic, nato in Gran Bretagna, è caratterizzato da due aspetti principali: la propensione al riuso e la creazione di ambienti confortevoli. Shabby, che per traduzione letterale significa logoro e trasandato, si abbina con chic, che significa...