DonnaModerna

Come decorare una cassetta di legno con il decoupage

Tramite: O2O 16/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il decoupage è un'arte molto di moda in questi ultimi tempi. Chi ha la passione di decorare oggetti di qualsiasi tipo, grazie al decoupage riesce a creare veri e propri oggetti nuovi e peculiari. Richiede una certa pazienza e manualità, ma regala una bellezza incredibile a ciò che si vuole creare o abbellire. In questa arte manuale vengono utilizzate decorazioni che possono essere di qualsiasi genere, soprattutto di tipo floreale. Utilizzata sia in casa che a scuola, è ottima anche per la realizzazione di pacchetti regalo, così da renderli più personali. Si utilizza su cocci, metalli e legno. Infatti, in questa guida vedremo proprio come decorare una cassetta di legno con il decoupage. Buona lettura!

26

Occorrente

  • Cassetta di legno
  • Pennelli
  • Forbici
  • Colori
  • Carta da decoupage
  • Tura-pori
  • Carta vetrata
  • Colla vinilica
36

Il materiale

Per iniziare, ovviamente, vi serve tutto il materiale. Partiamo dai tipi di carta che potete usare: carta di giornale, carta regalo, carta velina, tovaglioli decorati, carta specifica per decoupage. Quest'ultimo tipo di carta ha dei disegni incredibilmente belli. Per quanto riguarda la cassetta di legno, dovrete carteggiarla prima di decorarla. Questo perché deve essere il più levigata possibile. Spolveratela per bene e applicate poi una mano di tura-pori neutro. Infine, carteggiatela ancora una volta con carta vetrata fine ed eliminate la polvere di legno in eccesso.

46

I decori

Sistemata la cassetta di legno e scelta la carta, dovrete pensare ai decori. Se avete quelli da ritagliare, utilizzate una forbice che possa arrivare anche a tagliare angoli complicati del disegno. Quelle per la manicure vanno benissimo! Tenetene a portata di mano anche di più grandi. Inoltre vi serviranno dei pennelli, delle spugnette e la colla vinilica. Per verniciare la cassetta di legno, potete optare per una base neutra, oppure delle vernici colorate apposite. Esistono sia quelle acriliche che a base d'acqua. Se siete amanti dello stile "antico", potete passare una mano di craquelé (una tecnica che la fitta ragnatela di fessure che rappresenta il passaggio del tempo sugli oggetti e sui mobili). Troverete tutti questi materiali in un negozio specifico per il bricolage e la pittura, ma anche in cartolerie e bricocenter.

Continua la lettura
56

L'applicazione dei decori

Adesso potete applicare i decori sulla vostra cassetta di legno (dopo averla dipinta). Applicate uno strato di colla sulla parte posteriore del ritaglio di carta e poi su quello superiore, incollandolo alla cassetta. Fatelo per ogni decoro e poi lasciate asciugare per qualche ora. Dopodiché passate ad applicare tutti gli altri decori. Se vedete che la colla vinilica non vi soddisfa, potete aiutarvi con la colla a caldo. È molto indicata nel caso in cui dobbiate incollare degli oggettini piccoli. Lasciate nuovamente asciugare e la vostra cassetta di legno sarà finalmente pronta!

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come decorare oggetti in legno con decoupage

Ecco come imparare a decorare oggetti in legno con la tecnica base del decoupage.  Mediante svariate tecniche è possibile decorare oggetti di arredamento in diverso materiale, utilizzando come fonte di ispirazione soltanto la nostra fantasia. Tra gli...
Bricolage

Come decorare uno scaffale in legno con la tecnica del découpage

Siete stanchi dell'aspetto un po' anonimo del vostro vecchio scaffale in legno? Se siete pazienti e creativi e volete dargli nuova vita senza spendere una grossa cifra, potete personalizzarlo in maniera divertente con il découpage. Questa tecnica, molto...
Bricolage

Come decorare una cassetta per la posta

La cassetta postale è il nostro biglietto da visita quando riceviamo degli ospiti inaspettati, che possono essere i postini, le autorità pubbliche oppure semplicemente persone che non vediamo da tempo. Per questa ragione occorre "ingegnarsi" a tenere...
Bricolage

Come decorare candele col decoupage

Tra i vari tipi di decorazioni, il più diffuso è senz'altro quello che riguarda il decoupage sulle candele. Naturalmente, realizzando da soli questa particolare ed affascinante creazione, avrete l'opportunità di apprendere tecniche estremamente utili...
Bricolage

Come costruire una cassetta della posta in legno

Se il nostro hobby preferito è quello del bricolage del legno, possiamo realizzare tantissimi oggetti utili per la casa come ad esempio una cassetta della posta. Si tratta di un lavoro semplice, e che richiede l'uso di alcuni attrezzi da taglio. A tale...
Bricolage

Come decorare un vaso di vetro a decoupage

Sicuramente, avrete già sentito parlare del decoupage, una tecnica decorativa che consiste nel ritagliare ed incollare delle immagini su un supporto. È possibile applicare questa tecnica su diversi tipi di supporti, dalle scatole di cartone, ai vasi in...
Bricolage

Come decorare il frigorifero con la tecnica del decoupage

Usando la tecnica del decoupage è possibile decorare ogni oggetto, i mobili e tutto quello che vi viene in mente. Questa tecnica consiste nello incollare delle immagini, o pezzi di riviste, giornalini, libri ecc, per creare effetti di decorazioni con...
Bricolage

Come realizzare un quadro su legno con il decoupage

Realizzare un quadro, su una base di legno, con la tecnica del decoupage è piuttosto semplice.Il decoupage non richiede l'utilizzo di strumenti costosi o attrezzi complicati, è un lavoretto che si può fare anche utilizzando materiali di recupero. Se abbiamo...