Come decorare una scatola di cartone
Introduzione
Se sei un amante del fai da te e desideri scoprire una tecnica semplice per decorare degli oggetti basilari e apparentemente inutili, ti consiglio di seguire con attenzione questo tutorial, in quanto ti indicherò come sia possibile decorare una scatola di cartone e renderla un elegante complemento di arredo adatto a qualsiasi tipo di arredamento, con pochi e semplici passi e senza investire cifre economiche esagerate. Vediamo dunque di seguito come sia possibile decorare una scatola di cartone con pochi suggerimenti.
Occorrente
- Scatola di cartone robusta
- Colori acrilici, grigio o bianco sporco
- Carta vetrata
- Pennello piccolo o medio
- Colla a caldo
- Oggetti decorativi a piacere
- Guanti in lattice
Scegli la scatola di cartone
Tieni conto che per realizzare il lavoro puoi usare una semplice scatola di cartone (ad esempio quelle comunemente usate per le scarpe), tuttavia in commercio è possibile trovare una grande moltitudine di scatole da usare come base, di diversa forma e grandezza, scegli una casa di grandezza media, preferibilmente robusta e priva di rilievi. Adagia la scatola sopra un mobile ed indossa un paio di guanti di lattice.
Colora con i colori acrilici
La prima cosa da fare consiste nel colorare la base della scatola con appositi colori acrilici. Per realizzare questa fase è sufficiente usare un pennello piccolo per decoupage, con cui passare un colore grigio chiaro o bianco sporco, partendo dai lati della scatola, fino a ricoprire l'intera superficie. Puoi acquistare i colori e i pennelli presso un comune negozio di ferramenta o presso un negozio di decoupage. Al termine lascia asciugare la scatola per 24 ore.
Passa la carta vetrata sulla scatola
A questo punto è necessario passare la carta vetrata su tutta la superficie pitturata della scatola, facendo dei movimenti circolari e rotatori, in modo da scartavetrare tutta la superficie e conferirgli un aspetto vintage e rustico. Per scartavetrare puoi usare una carta vetrata media, da ritagliare con l'aiuto di una forbice.
Applica oggetti decorativi
Durante questa fase del lavoro devi applicare qualche oggetto decorativo, in modo da arricchire la tua scatola e renderla elegante e raffinata, adatta ad essere usata come contenitore per gioielli, bottoni e altri piccoli oggetti. Per decorare la scatola puoi usare merletti, strass, nastrini e accessori vari (come ad esempio cuoricini in plastica leggera, stelline e fiocchetti). Per incollare gli oggetti puoi usare un po' di colla a caldo, da applicare direttamente sulla scatola con l'aiuto di un apposita pistola. Durante questa fase del lavoro puoi dare spazio alla tua fantasia e creatività.
Prendi spunto da riviste cartacee
Ricorda infine che in commercio è possibile trovare riviste cartacee dedicate al fai da te e al decoupage, capaci di fornire spunti ed idee interessanti su come trasformare oggetti apparentemente banali in eleganti complementi di arredo, da sistemare su mobili e mensole.