DonnaModerna

Come decorare una scrivania con la carta da parati

Tramite: O2O 22/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La scrivania è uno di quei mobili che tutti, chi più chi meno, hanno nella propria camera, ed è particolarmente importante ed utile. Ma a volte è bene rinnovarla perché potrebbe essere rovinata ma ancora utilizzabile. Per questo a volte il fai da te è la soluzione più adatta che si possa adottare. Il fai da te, Riuso e Riciclo hanno spopolato in questi ultimi anni. Il web ne è pieno, interi programmi televisivi se ne occupano e milioni di persone ci si dedicano. Volendo possiamo dare la colpa alla crisi, si sa di necessità virtù..., ma probabilmente la verità è un'altra. Decorare un oggetto destinato alla pattumiera e farlo quindi tornare a risplendere, non è solo necessità, ma soprattutto senso del bello e dell'estetica, un desiderio di vivere in un ambiente armonico, dove ogni mobile subisce la propria influenza artistica e di conseguenza emozionale. Nel caso però non si abbia una grande creatività innata, ci si può orientare su lavori più tecnici che ci fanno comunque ottenere un risultato estetico grazioso. Se si vuole decorare una scrivania, anzichè dipingerla, si può optare per l'uso di una carta da parati. Vediamo come fare.

26

Occorrente

  • 1 spazioso tavolo da lavoro
36

Utilizzare della carta da parati

L'effetto è garantito! Munitevi di carta da parati, per la fantasia potete rifarvi a un tema floreale o comunque naturale, oppure se cercate uno stile contemporaneo è consigliabile l'uso dei pattern con una resa grafica e stilizzata. Quando si vanno ad utilizzare pattern o fantasie, si va a creare una certa carica estetica, quindi si potrebbe optare per esempio, per una carta da parati a tinta unita sui pannelli laterali della scrivania e sull'interno e frontale utilizzare la fantasia, tutto sarà più armonico e risulterà visivamente più leggero.

46

Utilizzare la carta autoadesiva

Utilizzare la carta da parati è una gran bella idea, soprattutto per chi ama lo stile vintage o retrò e per chi non sopporta il bianco assoluto. Si può scegliere tra una carta autoadesiva che si immerge semplicemente nell'acqua fredda e posizionare in maniera precisa sulla scrivania, eliminandone successivamente l'eccesso. Oppure si va direttamente a lavorare con la classica carta da parati, che necessità di una colla adatta da stendere sul retro di ogni striscia.

Continua la lettura
56

Scegliere la Traditional Paper

Nel caso sceglieste la Traditional Paper, vi dovrete munire di: rotolo di carta da parati; 1 secchio dove preparare la colla; pennellessa per applicarla; e un taglierino. Cominciate con il tagliare le parti che vi servono per rivestire la scrivania. Pulite bene la superficie in modo da non avere problemi nell' incollarla. Se la colla è in polvere o a scaglie scioglietela nel secchio con dell'acqua seguendo le dosi indicate sulla confezione. Iniziate a passare la colla con la pennellessa direttamente sulla striscia dal basso verso l'alto. A questo punto posizionate la carta sulla scrivania e utilizzando il palmo della mano fatela aderire bene sulla superficie. Nel caso si formino bolle, potete eliminarle bucandole con un ago. Se la carta presenta dei disegni fateli combaciare perfettamente tra di loro.
Rivestire una scrivania con la carta da parati non è poi così difficile, ridare vigore a qualcosa di vecchio sarà divertente, basterà infatti seguire le istruzioni di questa guida per riuscire a fare tutto nella maniera più corretta e veloce possibile, creando un mobile davvero unico e originale. Non mi resta che augurarvi buon lavoro e soprattutto buon divertimento.
Alla prossima.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Realizzate la scrivania in primavera o estate. La colla si asciugherà più facilmente.
  • Aiutatevi con una spatola se non riuscite con il palmo della mano
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

10 idee creative per decorare la vostra scrivania

Decorare ed abbellire la casa è molto importante, per il benessere psicofisico di chi ci vive: la casa è il luogo in cui tutti voi passate più tempo ogni giorno, dunque necessita di un occhio di riguardo per l'arredamento ed altri dettagli. Ogni mobile,...
Bricolage

Come riciclare la carta da parati avanzata

Negli ultimi anni è tornato in auge l'utilizzo della vecchia carta da parati, rimodernata con fantasie e decori moderni. Spesso capita, dunque, che rimangano in giro per casa gli avanzi di carta da parati, e ci assale il dubbio: buttarla via o recuperarla,...
Bricolage

Come Rivestire La Scrivania Con La Carta

Molte volte ci troviamo per casa degli oggetti che si sono degradati con il tempo o che non vanno più bene con l'arredamento esistente. In alcuni casi potremo evitare di buttarli cercando di sistemarli, personalizzarli e adattarli al nostro arredamento....
Bricolage

Come creare una Testiera Da Letto Con La Carta Da Parati

Ci sono complementi d'arredo non necessari, la cui presenza o assenza è però capace di cambiare completamente l'estetica di una stanza. È il caso della testiera nella camera da letto, dettaglio che non passa di certo inosservato, poiché in grado di impreziosire...
Bricolage

Come decorare un foglio di carta con quadrati e disegni

Quello di disegnare sulla carta è un passatempo che affascina tutti, grandi e piccini, proprio perché è rilassante e permette di sbizzarrirsi. La carta può essere decorata in tanti modi diversi. Si può dare libero sfogo alla fantasia, utilizzando vari...
Bricolage

Come creare un portamatite da scrivania

Spesso, capita di avere in casa tantissime penne, matine, evidenziatori, righelli e di non sapere dove metterli. In molti casi, si arriva addirittura a perdere questi oggetti, proprio perché non si ricorda il luogo in cui son stati messi. Creare qualcosa...
Bricolage

Come decorare una bottiglia con la carta di riso

Hai una bottiglia di una bella forma che non ti va di gettare e vorresti trovare un modo originale per trasformarla in un oggetto di arredamento? Se hai una buona abilità manuale e pensi di essere creativo ed originale, potresti darle nuova vita con il...
Bricolage

Come decorare una palla di Natale con la carta di riso

Le decorazioni natalizie rendono gli alberi di Natale molto colorati e luminosi. Per tradizione, il giorno stabilito per la preparazione dell'albero di Natale è l'8 dicembre. In questo giorno si festeggia l'Immacolata Concezione. La decorazione principale...