Il termine shabby chic, coniato nel 1980, letteralmente vuol dire "elegante trasandato". Lo stile diventa molto popolare in America, soprattutto negli anni '90. Conosciuto anche in Europa, viene influenzato dalle culture toscane, provenzali e greche. I mobili e gli arredi realizzati con la tecnica dello shabby, sono vecchi e sbiaditi. La colorazione è bianca o comunque chiara pastello. Presentano evidenti segni d'usura, ma non rientrano nella categoria dell'antiquariato, perché in realtà non sono oggetti d'epoca. Se vi ritrovate una vecchia specchiera, magari appoggiata in un angolo in soffitta, non buttatela via. Potrebbe diventare un perfetto complemento in stile shabby chic. Se avete la passione per la pittura ed il restauro, ecco una guida adatta a voi. Vediamo insieme come decorare una vecchia specchiera in stile country, trasformandola in un oggetto romantico ed in perfetta sintonia con l'arredamento di casa vostra o di amici.