La satinatura è un processo chimico industriale tramite il quale si ottiene un vetro opaco. Ma ugualmente capace di trasmettere luminosità. Le aziende specializzate nel settore del vetro, lavorando su lastre vitree intere, conferiscono loro un aspetto decisamente affascinante. È l'aggressione chimica provocata dall'acido a produrre tale risultato. Il vetro, satinato in superficie, si presenterà morbido al tatto, come se fosse un velluto. Ma anche uniforme e durevole nel tempo. La satinatura si può realizzare su quattro colorazioni; ossia su base chiara ed extra chiara, grigio e bronzo. Il tutto sia in float che in specchio. Le lampade in vetro satinato riescono a regalare una luce più schermata, morbida, soffusa e romantica. Ma se a casa vostra avete delle vecchie lampade di vetro satinato, potete rinnovarle con il fai da te. Basterà dipingere il vetro satinato come indicato nei seguenti passi. Eventualmente, in tutta semplicità, potrete reperirle su e-bay. Si tratta di collegarsi ad internet ritrovandosi in una sorta di enorme mercato delle pulci, virtuale e internazionale, aperto 24 ore su 24. Vediamo adesso come dipingere delle lampade di vetro satinato.