Se il legno trattato, si presenta invece del tutto screpolato e con delle vistose bollature generate dalla vernice applicata grossolanamente in precedenza, allora ci sono almeno due passaggi ben precisi a cui attenersi. Nello specifico consistono in una fase di sgrossatura, e poi nell'applicazione di un prodotto che funge da primer. Innanzitutto conviene prendere della carta abrasiva e cercare di eliminare tutta la vernice, e se lo spessore è eccessivo allora anche un piccolo cannello a gas può ritornare utile per bruciarla. In questo caso, basta usare una spatola per sollevarla man mano che si riscalda. Se optiamo per l'utilizzo del cannello a gas, alla fine è sufficiente carteggiare di nuovo la superficie lignea, e poi applicare della cementite con un pennello di buona qualità. Una volta che questo prodotto si è essiccato, si può procede con una o due mani di nuova vernice, con la certezza che la superficie non sarà più porosa e screpolata bensì adeguatamente liscia e setosa.