Per ottenere una finitura adatta al materiale ferroso, l'ideale è tuttavia utilizzare un compressore che non solo ci evita un lavoro faticoso, ma serve a rendere il colore uniforme. Per ottenere dei buoni risultati, senza imbrattare le pareti circostanti la scala a chiocciola, è opportuno proteggere eventuali modanature in legno o in ferro (ma di un altro colore), con della carta gommata in modo che a lavoro ultimato, basta rimuoverla per ottenere l'effetto desiderato. Un piccolo esempio, riguarda il pilone centrale che può essere lucido, mentre gli scalini di forma triangolare che si arrampicano verso la cima, possono essere rifiniti anche con della vernice che una volta essiccata, li rende simili al granito e antisdrucciolevoli, in modo da evitare pericolose scivolate.