In corrispondenza della lunghezza gonna tirate una linea retta pari, in cm, alla larghezza fianchi. A metà circonferenza vita segnate un punto e altri due rispettivamente a destra e sinistra di questo, della larghezza di 1 cm; tirate una linea verticale lunga 9 cm a metà circonferenza vita e unite gli altri punti a questo. Abbiamo creato la ripresa del davanti, che andrà chiusa al momento delle cuciture. È possibile abbassare la vita di 1 cm, per dare un miglior ritocco al modello. Il dietro è uguale al davanti, quindi una volta ripetuto tutto il disegno, occupiamoci anche qui delle riprese, a differenza del davanti, obbligatorie; la lunghezza, al posto di 1 cm, può essere variabile, possiamo fare anche 2 cm, in base al proprio fisico, e ripresa, inoltre, sarà più profonda: 11 cm. Una volta concluso il disegno, non dobbiamo far altro che ai bordi, tracciare 1,5 cm di margine cucitura (per i più esperti si può calcolare direttamente sul tessuto) e poi tagliare il cartamodello. Pronto per essere fissato sulla stoffa con gli spilli e dare vita al vostro modello su misura di gonna.