DonnaModerna

Come disinfettare materassi e cuscini

Tramite: O2O 27/11/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Quando si entra in contatto con tessuti nuovi o di dubbia provenienza, la loro igienizzazione risulta indispensabile. All'interno degli esercizi commerciali, infatti, capi d'abbigliamento, tendaggi, coperte, divani vengono toccati o provati da numerose persone, trasformandosi in potenziali veicoli d'infezione. In alcune particolari circostanze, la sanificazione ed il lavaggio delle fibre tessili appare però estremamente difficoltosa, sfavorendo la completa detersione e mantenendo elevati i rischi per la salute. Disinfettare materassi e cuscini, ad esempio, può rappresentare una fatica erculea, a maggior ragione se non si conoscono le tecniche appropriate e le formulazioni battericide più adatte. Nei passi di questa guida vedremo proprio come purificare materassi e cuscini, quando utilizzare prodotti green e quando, invece, è imperativo affidarsi alle formulazioni chimiche.

27

Occorrente

  • Detergenti battericidi
  • Pulitore a vapore
  • Spray igienizzanti
  • Aspirapolvere
37

Aspirare per rimuovere polveri ed acari

I primi due nemici della pulizia, responsabili di allergie respiratorie e pruriti incontrollabili, sono rappresentati da acari e polveri. Gli acari sono minuscoli aracnidi dermatofagoidi, che per potersi accrescere e riprodurre vivono a stretto contatto con le persone. Per tale ragione, uno degli habitat da loro preferiti è rappresentato proprio da cuscini e materassi, sui quali un individuo trascorre in media 8 ore al giorno. Al fine di allontanare questi sgraditi ospiti, è necessario impugnare un'aspirapolvere ed iniziare le operazioni di pulizia aspirando tutte le superfici. Durante questa fase non si utilizzano prodotti per la detersione, perciò le eventuali macchie presenti sui tessuti andranno trattate successivamente.

47

Lavare i cuscini e sottoporre i materassi al vapore

Vi sono evidenti differenze morfologiche tra cuscini e materassi, per tale ragione le fasi di lavaggio saranno dissimili. Per ciò che concerne i primi, questi possono essere lavati in lavatrice, in abbinamento a detergenti battericidi. Sugli scaffali dei supermercati è possibile reperirne in grandi quantità, ma i migliori rimangono quelli studiati per l'infanzia. Tali prodotti vantano infatti formulazioni ipoallergeniche, sono sicuri anche sui capi colorati ed oltre a rimuovere germi, batteri e muffe, eradicano anche i cattivi odori. Per ciò che riguarda i materassi, un lavaggio efficace lo si ottiene sottoponendo questi ultimi alle alte temperature, garantite dal vapore acqueo erogato dai pulitori elettrici. Tale approccio, diretto e minimalista, è in grado di dissolvere le macchie e contrastare in modo green la maggior parte degli agenti patogeni.

Continua la lettura
57

Nebulizzare spray igienizzanti

Dopo aver lavato materassi e cuscini ed aver atteso la loro completa asciugatura, è consigliabile trattare i tessuti con spray specifici per la disinfezione. Molti di questi richiedono una singola nebulizzazione diretta, che al contempo igienizza e profuma le fibre tessili. L'impiego di tali prodotti è sempre consigliato e può essere ripetuto ogni volta che se ne sente la necessità.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Operate una completa pulitura da ambo i lati del materasso, quindi nebulizzate lo spray igienizzante sui tessuti almeno una volta al mese
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come disinfettare il tuo materasso

Il materasso è un oggetto che usiamo quotidianamente ma che spesso ci dimentichiamo di pulire, forse per pigrizia forse perché preoccupati per quanto è ingombrante. Proteggerlo dagli acari, dalla polvere, dai batteri, però, è necessario e permette di...
Casa

Come disinfettare il bucato in lavatrice

A volte, il semplice lavaggio del bucato con il detersivo non risulta essere sufficiente. Appare infatti necessario procedere a disinfettare lo stesso. Esistono molteplici metodi per effettuare la disinfezione del bucato, alcuni naturali e altri sintetici....
Casa

Come evitare che i cuscini si rovinino durante il lavaggio

Molto spesso può esservi capitato di voler lavare i cuscini in occasione di ciascun cambio di stagione, anche se puntualmente il risultato ottenuto non è stato all'altezza di quello sperando, rovinando l'oggetto in questione. Se il problema è questo,...
Casa

Come disinfettare l'acqua della piscina

La piscina è un bellisimo svago, soprattutto durante la stagione estiva, ed è una valida alternativa al mare. La piscina necessita tuttavia delle cure dell'uomo per restare pulita, onde evitare problemi di salute a coloro che la adoperano. Per pulire...
Casa

Come disinfettare il materasso in lattice

Chi ha un materasso in lattice sa quanto la pulizia sia fondamentale. Questo materiale, infatti, non necessita meno manutenzione rispetto a quello in cotone, poiché la polvere rischia, ugualmente, di accumularsi sulla sua superficie. Soprattutto chi ha...
Casa

Come pulire e disinfettare il materasso di casa

Generalmente la pulizia del materasso viene sottovalutata nonostante sia una delle faccende di casa da tenere in grande considerazione. Dormire su un materasso pulito non solo migliora la qualità del sonno, ma è anche vantaggioso per proteggere la propria...
Casa

Come disinfettare un divano

Il divano di casa è uno dei mobili più apprezzati ma soprattutto frequentati della casa. Ci si siede per una chiacchierata, ci si stende per vedere la televisione dopo una giornata trascorsa al lavoro oppure per fare un sonnellino pomeridiano. È quindi...
Casa

Come realizzare dei cuscini da sonno alle erbe

Certamente dormire e riposarsi è una delle attività preferite da tutti noi. Chi non desidera almeno una o due volte al giorno di potersi coricare nel letto e riprendersi dalle fatiche quotidiane? Ma non sempre però riusciamo a riposarci come si deve....