Il fenomeno del restringimento dell'argilla, nella maggior parte dei casi, viene determinato dalla forte presenza di umidità al proprio interno. Ciò porta a un restringimento non indifferente delle dimensioni originarie del pezzo di argilla prima che fosse lavorato. Il "ritiro", come appunto viene denominato questo fenomeno, non è mai da sottovalutare, in quanto è in grado di provocare problematiche non certo indifferenti. Va sottolineato che ogni impasto di argilla ha la sua umidità e quindi il ritiro è molto variabile. Nei casi in cui si devono realizzare dei pezzi che debbono avere un'ampiezza precisa, è necessario per prima cosa operare delle prove di ritiro, prima di iniziare ogni tipo di costruzione. Ecco come effettuare questo tipo di prove.