Il castagno, come l'ulivo e la vite, è un arbusto molto diffuso in Italia. Cresce spontaneamente nelle medie altitudini e si sviluppa creando delle zone boscose. Il legno viene ampiamente utilizzato in falegnameria perché abbastanza resistente e leggero. Costituisce la base di mobili per interni ed esterni. Il frutto del castagno è molto nutriente e fa parte della tradizione italiana. Da secoli, ha rappresentato la base dell'alimentazione popolare. Oggi viene largamente impiegato in cucina per castagnacci, gnocchi, torte, creme, marmellate e molto altro. Coltivare il castagno nel proprio giardino richiede alcuni accorgimenti. In particolare, ecco come effettuare correttamente un innesto senza ricorrere ad un esperto.